
![]() | Monix Set Duo pentole a Pressione 4+6 Litri Prezzo: in offerta su Amazon a: 81,69€ |
Per la preparazione di questo secondo piatto di carne per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
Lo spezzatino è uno dei piatti più tradizionali della cucina italiana, un secondo cucinato da molti secoli anche nelle case contadine, con la tecnica dello stufato, ovvero della lenta cottura nelle pe...
Lo spezzatino alla cacciatora è una preparazione semplice e di pochi ingredienti, quelli appunto trasportabili o reperibili durante una battuta di caccia nei boschi, dove era facile reperire alloro o ...
Preparare gli involtini di carne, è molto semplice e veloce, infatti il suo tempo di preparazione e cottura è di circa trenta minuti. La carne che abbiamo utilizzato è il macinato di manzo, ricco di p...
Lo spezzatino di carne è un secondo piatto molto gustoso e saporito da servire sulle vostre tavole. L'agnello presente in questa ricetta, rende questa pietanza molto delicata, nella sua consistenza ed... ![]() | Crock-Pot Slow Cooker Pentola per Cottura Lenta, Capienza 2.4 l, Adatta fino a 2 Persone, con Funzione Mantenimento in Caldo, 180 W, Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,98€ (Risparmi 6,92€) |
Iniziate la ricetta ponendo il porro fresco sopra un tagliere (1), dopo con un coltello dalla lama lunga e seghettata iniziate a tagliuzzarlo a rondelle sottili (2) ed una volta terminato questo passaggio, aprite le rondelle con le mani, e lasciate da parte il composto sopra un piattino piano (3).
Ora prendete una casseruola di medie dimensioni e versate al suo interno due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (4), una volta ben caldo, unitevi il porro lavorato nel passaggio iniziale (5) e lasciate soffriggere a fiamma bassa per qualche minuto. Adesso unitevi la carne di manzo che avete a disposizione (6).
Una volta aggiunta tutta la carne nella pentola, aggiustatela di sale fino a vostro gradimento (7) e con un mestolo di legno mescolate accuratamente (8). Alzate la fiamma del fornello e sfumate con il vino bianco secco, aiutandovi con un bicchiere (9).
Mescolate nuovamente con un mestolo di legno (10) e coprite la casseruola con il suo coperchio (11), lasciando cuocere a fiamma bassa per circa un'ora. Una volta trascorso il tempo necessario, unite nella pentola con la carne in cottura, i piselli in scatola, che avete lavato accuratamente sotto abbondante acqua corrente fredda prima dell'utilizzo (12).
Ora con il mestolo di legno mescolate ancora una volta accuratamente (13) e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa venti minuti (14). Una volta ben cotto il vostro spezzatino, impiattatelo (15) e servitelo in tavola ben caldo. Potete accompagnare questo secondo piatto di carne completo, con del buon vino rosso dai sapori fruttati, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO