
![]() | Crock-Pot Slow Cooker Pentola per Cottura Lenta, Capienza 5.7 Litri, Adatta Fino a 8 Persone, 230 W, Digitale, Programmabile, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 89,93€ (Risparmi 0,06€) |
Per realizzare questa ricetta per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
La carne rappresenta una delle principali fonti di proteine nell'alimentazione umana, insieme al pesce e ai latticini. Un tempo il suo consumo era considerato simbolo di benessere economico ed era ris...
Se stavate cercando un modo per imparare nuove ricette ancora più veloce e più semplice rispetto ai nostri articoli siete nella sezione giusta. In videoricette carne troverete tutte le ricette di stuz...
Lo spezzatino ai funghi viene generalmente preparato con della carne bovina, la più adatta ad accompagnare i funghi ma non l'unica. Se preferite infatti potrete sostituirla con la carne di pollo, ma a...
Lo spezzatino al pomodoro è tra i più classici, se non il più classico, degli stufati di carne in pezzi, cucinato da tutte le mamme almeno una domenica al mese. La sua cottura molto lunga infatti lo f... ![]() | XINTONGSPP 5 vassoi di Frutta Fresca, stagionata Stagione, Temperatura Regolabile, Frutta, Verdura, spezzatino di Manzo, frullatore Salsiccia Prezzo: in offerta su Amazon a: 360,99€ |
Iniziate questa ricetta, lavando accuratamente il peperone sotto l'acqua corrente (1), dopo ponetelo su un tagliere, dividetelo a metà e togliete le parti vegetali e le parti bianche all'interno (2), dopo con un coltello dalla lama seghettata, tagliatelo finemente a striscioline (3). Una volta conclusa questa operazione, lasciate da parte dentro un piatto fondo.
Lavorate il porro tagliandolo finemente sopra un tagliere (4), una volta fatto questo passaggio, ponetelo su un piattino (5), dopo versatelo in una pentola capiente ( 6) dove avete aggiunto in precedenza cinque cucchiai di olio extra vergine di oliva a scaldare.
Una volta che l'olio ed il porro sono ben caldi, unitevi le striscioline di peperone lavorate in precedenza (7), mescolate bene con un mestolo di legno (8), ed unitevi anche i bocconcini di carne di vitella (9).
Ora sfumate la carne ed i peperoni con il vino bianco (10), poi aggiustate con del sale fino o grosso a vostro gradimento (11) ed infine spolverate con del pepe nero macinato fresco (12). Lasciate cuocere a fiamma moderata con il coperchio per circa trenta minuti. Una volta trascorso il tempo di cottura, impiattate servite in tavola ben caldo. Accompagnate la pietanza con del vino rosso novello.
COMMENTI SULL' ARTICOLO