
 
 Per fare il tonno con i fagioli per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
               Il tonno è un'alimento molto diffuso. Nel nostro paese, soprattutto per l'estrema praticità, viene consumato prevalentemente nella variante in scatola, sia quello conservato con l'olio, che quello in ...            
               I broccoli con il tonno sono un piatto unico, ottimo secondo e molto più raramente un contorno per accompagnare piatti di pesce grasso. Si può preparare in molti modi, da una ricetta semplice ad qualc...            
               Le melanzane con il tonno sono un piatto tipico della Sicilia, anche se nell'isola viene usato del tonno fresco, mentre in questa ricetta useremo quello in scatola, poi sgocciolato. Viene usato come c...            
               Le penne tonno e olive sono un piatto ricco e gustoso, ottimo per l'estate, cucinato in Sicilia, patria del tonno e delle olive, insieme alla Puglia. La ricetta per cucinare questa pietanza è estremam...             ![]()  | 	    Pixxprint Inside out Sushi Rolls Stampa su Tela 3 Parti Artistica murale 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 46,95€ (Risparmi 6€)  | 
Per prima cosa mettete i fagioli secchi a bagno (1), in acqua fredda, per circa 12 ore, e poi passateli sul fuoco, per lessarli (2) un paio d'ore. Una volta cotti e ben morbidi, scolateli e quindi metteteli in una ciotolina (3), tenendo un pochino di acqua densa di cottura, per farli raffreddare bene almeno un'ora.
Quindi prendete la cipolla e sbucciatela (4), per poi tagliarla a fette (5) per metterle da parte (6) in un piattino.
Quindi iniziate a trattare il sedano, che dovrete spellare con il pelapatate (7) e poi tagliare a pezzettini piccoli (8) sul tagliere, per poi mettere tutto su un piattino (9) a parte.
Ora iniziate a mettere i fagioli in una scodella (10), dove poi dovrete unire anche il tonno (11) sgocciolato, e la cipolla (12) tagliata.
Iniziate a mescolare bene gli ingredienti (13), e poi iniziate a spolverare gli ingredienti con del pepe nero (14) macinato fresco, e aggiustate con poco sale (15), senza esagerare.
Infine aggiungete anche quattro cucchiai di olio extravergine di oliva (16), e mescolate bene (17) per amalgamare il tutto. Quindi fate riposare per almeno venti minuti, e servite in tavola (18), accompagnando con del pane tostato e del buon vino bianco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO