radicchio ricette

  Ricetta italia

  Viene servita come primo piatto
  Ricetta per 4 persone

  Costo 2 €


  Tempo totale di esecuzione
00:40:00
  Tempo di preparazione
00:20:00

  Tempo di cottura
00:20:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 380 grammi di riso
  • 50 millilitri di Olio extravergine
  • 30 grammi di burro
  • 100 grammi di cipolle
  • 150 grammi di pancetta tesa
  • 1 mezzo bicchiere di vino rosso
  • 1 litro di brodo di dado
  • 1 pizzico di sale
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 663Kcal
  • 31g di grassi
  • 31g colesterolo
  • 6g di fibre
  • 16g di proteine

Risotto con il radicchio

La ricetta del risotto con il radicchio è una ricetta appartenente alla tradizione culinaria della penisola italiana, più precisamente questa pietanza è di origine veneta. Questa pietanza è molto saporita e per chi non fosse un grande amante del radicchio, a causa del suo caratteristico sapore amaro, può stare ben tranquillo perché in cottura e con l’accostamento di altri ingredienti, il gusto amaro di questa verdura viene a scemare del tutto, lasciando spazio ad un sapore eccellente e squisito. La preparazione di questo risotto è abbastanza facile e il tempo necessario per la sua cottura non è eccessivamente lungo. Innanzitutto bisogna preparare il brodo, necessario per la cottura del riso. Questo lo si potrà realizzare con un semplice dado classico o anche con delle verdure. Nel frattempo si può iniziare la preparazione degli altri ingredienti, ovvero la pancetta che dovrà essere tagliata a dadini, la cipolla dovrà essere tagliata finemente e il radicchio dovrà essere lavato e poi tagliato a strisce lunghe. Dopo aver fatto soffriggere cipolla e pancetta, si lascerà cuocere il radicchio e poi si potrà aggiungere il riso che andrà cotto con l’aggiunta graduale di mestoli di brodo. A cottura terminata è possibile aggiungere del burro per rendere più cremosa la consistenza del risotto.
Risotto con il radicchio

K&K Keramik - Pentola per fermentazione, 7,0 litri, forma II, pietra pesante e coperchio inclusi

Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,99€


La ricetta

  • ingredienti ricetta
La ricetta del risotto con il radicchio è abbastanza semplice e i tempi di preparazione non sono eccessivamente lunghi. Per poter realizzare questo primo piatto squisito, per una dose destinata a 4 persone, occorreranno i seguenti ingredienti nelle seguenti misure:

380 gr di riso

1 fascio di radicchio

100 gr di cipolla

150 gr di pancetta tesa

½ bicchiere di vino rosso

50 ml di olio extravergine di oliva

40 gr di burro

30 gr di parmigiano grattugiato

1 litro di brodo.


  • Tarte tain al radicchio La ricetta che vediamo di seguito è utile per chi vuole presentare un antipasto molto gustoso, ma non la solita torta salata classica, è una torta salata rovesciata, una Tarte tain. La preparazione è ...
  • risotto al radicchio Conosciuto anche come "cicoria rossa" in virtù del suo tipico e inconfondibile colore, il radicchio si trova spesso nelle insalate miste alle quali, oltre che una nota di colore, conferisce un fresco ...
  • Il risotto al radicchio Il risotto al radicchio è un piatto veneto, molto cucinato nel nord est dove questa verdura viene coltivata con ottimi risultati, tanto da avere le qualità migliori al mondo. Non a caso in inglese vie...
  • La pasta col radicchio La pasta col radicchio è uno dei classici provenienti dalla cucina veneta, regione che vede coltivar il miglior radicchio che si conosco al mondo. È un piatto squisito per gli amanti di questo ortaggi...

Fdit 1pc plastica vegetale Carne rotolamento Strumento Rullo di Carne di Sushi Rullo di Riso ay Macchina Facile Cucina di Sushi Cucina casa Partito Uso Matrimoni

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,59€
(Risparmi 3,4€)


Gli ingredienti

  • Gli ingredienti
  • Gli ingredienti
  • Gli ingredienti
Per la realizzazione della ricetta del risotto con il radicchio occorrono i seguenti ingredienti: pancetta, vino rosso e burro (1), olio extravergine di olia, cipolla bianca e dado (2), parmigiano grattugiato e radicchio (3).


Il radicchio

  • Il radicchio
  • Il radicchio
  • Il radicchio
Iniziate la ricetta di questo primo piatto succulento partendo dal radicchio (4). Prendete tutto il fascio e iniziate ad aprirlo eliminando le foglie più esterne (5). In seguito, riponetelo in un contenitore per lavarlo, effettuando almeno 3 lavaggi (6). Nel frattempo, prendete una pentola capiente e riempitela di acqua, lasciate che questa arrivi ad ebollizione e appena possibile, aggiungete al suo interno un dado. Il brodo sarà utile quando dovrete andare a cuocere il riso.


Gli altri ingredienti

  • Gli altri ingredienti
  • Gli altri ingredienti
  • Gli altri ingredienti
Dopo aver lavato il radicchio, si può procedere con la preparazione degli altri ingredienti. Quindi prendere i 150 di pancetta tesa, riponetela su di un tagliere e iniziate a tagliare a cubetti molto piccoli (7). Successivamente, procedere con la cipolla, privatela della sfoglia esterna tagliando le due estremità, e poi con l’ausilio di un coltello tritatela finemente (8). Infine, è la volta del radicchio, prendete le sue foglie e iniziate a tagliarle realizzando delle strisce (9).


Soffriggere

  • Soffriggere
  • Soffriggere
  • Soffriggere
Ora che tutti gli ingredienti sono stati preparati, si può iniziare a procedere per la cottura. Quindi, prendete una padella molto capiente e versate al suo interno l’olio extravergine di oliva e posizionatela sul fornello a fiamma moderata. Aggiungete poi nella pentola la cipolla e lasciatela soffriggere per pochi secondi (10), dopo poco aggiungete anche la pancetta tagliata a dadini e lasciate cuocere tutto insieme per pochi minuti (11). Infine, è possibile aggiungere anche il radicchio tagliato a strisce e lasciatelo cuocere per qualche altro minuto (12).


Aggiungere il riso

  • Aggiungere il riso
  • Aggiungere il riso
  • aggiungere il vino rosso
Dopo qualche minuto, circa 5 minuti, noterete che il radicchio inizierà ad ammorbidirsi (13). In quel momento sarà possibile aggiungere all’interno della pentola con tutti gli altri ingredienti anche il riso (14). Mescolate il tutto e lasciate tosare il riso per almeno 3-4 minuti. in seguito, prendete un bicchiere di vino rosso e versatelo nella padella (15). Lasciate sfumare il vino e fate tostare ancora un po’ il riso, girando gli ingredienti con un cucchiaio in legno.


radicchio ricette: La cottura

  • La cottura
  • La cottura
Dopo che il riso sarà stato tostato e dopo aver lasciato sfumare il bicchiere di vino rosso aggiunto nella padella insieme a tutti gli altri ingredienti, sarà possibile in iniziare a versare, sempre nella padella, un mestolo di brodo per consentire la cottura del riso (16). Continuare ad aggiungere il brodo ripetutamente fino a quando il riso non sarà cotto del tutto (17). Ultimata la cottura, lasciate asciugare il brodo in eccesso cuocendo a fiamma vivace. Quando la pietanza sarà ormai pronta e cotta, si potranno aggiungere anche i 30 gr di burro, per conferire una consistenza più cremosa al risotto. Infine, come ultimo passaggio, aggiungete anche del parmigiano grattugiato, mescolate il tutto così da consentire una distribuzione omogenea del condimento e poi servire in tavola il piatto ancora caldo e fumante, da poter assaporare degustando un buon bicchiere di vino rosso, magari lo stesso utilizzato per aromatizzare il primo piatto realizzato.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO