
![]() | Kenwood JMP601SI Estrattore di Succo a Freddo, 150 W, 1.3 Litri, plastica, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 139,99€ |
Per fare la ricetta di una pasta leggera ai finocchi per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
La pasta rappresenta il cardine della cucina italiana.Si calcola statisticamente che ogni italiano consumi in media 26 chili di pasta ogni anno.Nel corso degli anni in realtà il consumo era calato...
Penne, pennone, pennette, mezze penne, e ancora penne lisce, penne rigate, ce n'è per tutti i gusti, perchè le penne sono un formato di pasta molto richiesto e versatile, grazie al fatto di esse vuote...
Le pizzette di pasta sfoglia vengono preparate con pochi ingredienti e il procedimento per preparale è davvero semplice, soprattutto se comprate la pasta sfoglia fresca o surgelata già pronta per l’us...
Questa ricetta è una delle tante variazioni al tema della pasta con le salsicce, a cui vengono uniti ingredienti che si armonizzano alla perfezione con questa carne. Ecco quindi comparire delle patate... ![]() | ABAKUHAUS Verdura Grembiule da Cucina, Striped Fresh Finocchi, Lavabile a Lavatrice Resistente all'Acqua Non sbiadenti, Bianco Lime Green Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ (Risparmi 5€) |
La ricetta va cominciata dal finocchio che dovrete lavare (1) con la massima cura sotto l'acqua corrente per poi asciugarlo e porlo sul tagliere. Con il coltello tagliate via le barbette e le cime (2) e poi iniziate a tagliare il cuore a fettine molto sottili (3) mettendole a parte su un piattino.
Quindi iniziate a lavorare la carota, pelandola con il pelapatate (4) per poi grattarla con il gratta verdure (5). Mettete tutto su un piattino (6) a parte e proseguite.
Ora sbucciate e tritate finemente la cipolla (7), quindi versate cinque cucchiai di olio di oliva (8) in una padella ampia ed antiaderente e fateli scaldare a fuoco medio per unire quindi la cipolla, gli spicchi d'aglio sbucciati e la carota (9) a soffriggere finché la cipolla non sarà trasparente.
Una volta soffritta la cipolla, unite alla padella anche i finocchi (10) e fateli cuocere a fuoco basso per circa mezzora coprendo con un coperchio (11). Una volta cotti i finocchi, salateli e pepateli, quindi togliete lo spicchio d'aglio (12) con un cucchiaio.
Nel frattempo avrete messo abbondante acqua salata a bollire per lessare la pasta. Una volta pronta scolatela e saltatela in padella (13) con i finocchi. Mescolate con grande cura (14) per amalgamare il tutto mettendo il fuoco sotto la padella al minimo, quindi grattatevi sopra poco parmigiano (15), senza esagerare. Mescolate di nuovo con cura e impiattate per servire subito in tavola ben caldo, con il macinino del pepe nero in tavola per chi volesse utilizzarlo ed aggiungerlo al piatto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO