
  Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
 Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
 Le zucchine con le uova sono due ingredienti che si combinano perfettamente tanto che la frittata con questi ortaggi è molto amata e cucinata dagli italiani. Ma questa combinazione può essere effettua...
               Le zucchine con le uova sono due ingredienti che si combinano perfettamente tanto che la frittata con questi ortaggi è molto amata e cucinata dagli italiani. Ma questa combinazione può essere effettua...             La frittata con le zucchine è un ottimo e veloce secondo piatto. Grazie al vostro bimby potrete cuocere le uova con le zucchine a vapore per ottenere una frittata molto morbida e alta. La frittata con...
               La frittata con le zucchine è un ottimo e veloce secondo piatto. Grazie al vostro bimby potrete cuocere le uova con le zucchine a vapore per ottenere una frittata molto morbida e alta. La frittata con...             Le zucchine sono un ortaggio nutriente che si sposa alla perfezione con il riso. Cucinare il risotto con questi ortaggi è molto semplice, e il risultato finale molto gustoso. Il sapore infatti risulta...
               Le zucchine sono un ortaggio nutriente che si sposa alla perfezione con il riso. Cucinare il risotto con questi ortaggi è molto semplice, e il risultato finale molto gustoso. Il sapore infatti risulta...             Oggi vi stiamo proponendo una ricetta molto semplice da cucinare dal sapore delicato.La pasta con la crema di zucchine e la mozzarella, è un primo piatto estivo dal retrogusto dolciastro, che si abb...
               Oggi vi stiamo proponendo una ricetta molto semplice da cucinare dal sapore delicato.La pasta con la crema di zucchine e la mozzarella, è un primo piatto estivo dal retrogusto dolciastro, che si abb...            Iniziate la ricetta lavando accuratamente sotto abbondante acqua corrente l'ortaggio, per eliminare eventuali residui di terra (1), dopo averlo asciugato con un panno di cotone, ponetelo sopra un tagliere in dividetelo in due parti, utilizzando un coltello dalla lama lunga e liscia (2). Terminato questo passaggio, iniziate a lavorare la zucchina a dadini non troppo sottili (3). Lasciate da parte l'ortaggio in un piattino piano.
Prendete il porro e ponetelo sopra un tagliere pulito (4), dopo con lo stesso coltello che avete adoperato nel passaggio iniziale, sminuzzate finemente l'ortaggio (5) ed infine lasciate da parte il composto in un piattino piano (6).
In una padella di medie dimensioni con il fondo antiaderente, versate al suo interno tre cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (7) dopo unitevi il porro precedentemente lavorato (8) ed una volta ben caldo, aggiungete lo spicchio di aglio intero (9). Lasciate soffriggere per qualche minuto a fiamma bassa.
A questo punto, aggiungete nella padella con il soffritto la zucchina a dadini (10) ed aggiustatela di sale fino a vostro gradimento (11). Terminato questo passaggio, proseguite spolverando di pepe nero macinato fresco (12).
Adesso mescolate accuratamente tutti gli ingredienti nella padella con un mestolo di legno (13) ed unitevi una tazzina di acqua tiepida (14) . Coprite con un coperchio (15) e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa quindici minuti.
Ora dopo aver fatto cuocere per il tempo indicato nel passaggio precedente, estraete con il mestolo lo spicchio di aglio e gettatelo via (16) ed unitevi nuovamente una tazzina di acqua tiepida (17). Coprite ancora una volta con il coperchio e lasciate soffriggere a fiamma alta per qualche minuto (18).
Rompete le uova che vi occorrono in un piatto fondo da portata (19) senza sbatterle, dopodiché, con il mestolo fate spazio nella padella mettendo le zucchine lateralmente e versate al centro l'uovo intero (20). Terminato questo passaggio, avvicinate le zucchine al centro e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa tre minuti (21). Appena l'albume inizia a diventare di colore bianco, spegnete il fornello ed impiattate la pietanza, servendola in tavola ben calda. Potete accompagnare questo alimento con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO