![]()  | 	    Zenker Black Metallic Tortiera apribile 1 Fondo, Acciaio, Nero 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 14,48€ | 
 
 Per realizzare la seguente ricetta per otto persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
               Le crepes, o crespelle, sono delle famosissime cialde, o frittatine, sottili ed elastiche. Sono  originarie della Francia, dove vengono prodotte in molte versioni, soprattutto a base di grano saraceno...            
               I vini passiti sono dei vini dolci particolari prodotti da uve sottoposte a tecnica di appassimento, ottenuta seguendo vari metodi, mentre le tecniche di vinificazione sono identiche a quelle dei vini...            
               Nel periodo di carnevale si trovano sempre un sacco di frittelle, frittelle vuote, frittelle con la crema, frittelle con la marmellata ecc. Tutte queste frittelle sono molto buone, ma per chi cerca qu...            
               Le crêpes sono il nome francese delle crespelle italiane, conosciute in tutto il mondo ma solo nella terminologia d'oltralpe. Le crêpes invece, sono di origine italiana anche se quasi tutti ne indican...             ![]()  | 	    Zenker 7426 - Stampo Budino di Mele, Acciaio, Nero 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 25,11€ | 
Mettete a sciogliere in un pentolino il burro (1), dopo in una grande terrina o planetaria, rompete le tre uva (2) ed aggiungete lo zucchero (3).
Adesso con una frusta elettrica sbattete tutti gli ingredienti nella terrina, fino a quando il composto risulterà schiumoso per circa quattro minuti (4), poi aggiungete il latte intero (5) e la scorzetta di limone precedentemente grattugiata (6).
Ora aggiungete il burro sciolto precedentemente (7) e con un cucchiaio mescolate bene gli ingredienti (8). Terminata questa operazione, aggiungete la farina setacciata (9).
Dopo avere aggiunto la farina, dovete inserire nel composto il lievito per dolci, sempre setacciandolo con un colino (10), dopo lavorate l'impasto nella stessa maniera , adoperando uno sbattitore elettrico (11), fino a quando la farina in superficie non si sarà ben amalgamata con gli altri ingredienti (12).
Prendete una mela alla volta e ponetela su un tagliere pulito (13), poi con un pelapatate sbucciatela finemente (14) e dopo averla divisa in quattro parti e privata del torsolo, affettatela finemente (15). A questo punto lasciate le fettine da parte su un piattino.
Ora ungete il fondo ed i bordi di una teglia rotonda con del burro, ma se volete potete utilizzare anche della carta da forno (16), dopo aggiungetevi al suo interno l'impasto preparato precedentemente (17) e guarnite la parte in superficie con le fettine di mela mettendole in senso circolare (18) o come meglio gradite. Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 150 gradi per circa 35-40 minuti. Appena pronta, sfornate e lasciate raffreddare per qualche minuti e se lo volete potete spolverare con dello zucchero a velo. Servite in tavola accompagnandola con una tazza di latte.
COMMENTI SULL' ARTICOLO