pasta e fagioli
Ricetta italia
Viene servita come primo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 1 €
Tempo di preparazione
02:15:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
02:00:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 160 grammi di pasta secca all'uovo
- 160 grammi di fagioli
- 50 grammi di pancetta affumicata
- 30 grammi di parmigiano
- 30 grammi di cipolle
- 30 grammi di carote
- 30 grammi di sedano
- 30 grammi di conserva di pomodoro
- 50 centilitri di brodo vegetale
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 586Kcal
- 18g di grassi
- 18g colesterolo
- 17g di fibre
- 27g di proteine
La pasta e fagioli è uno dei piatti poveri più famosi e gustosi che l'Italia si regala per la sua cucina, anche se totalmente sconosciuto all'estero. Si realizza con i prodotti dell'orto e può essere servita sia calda per ritemprare dai rigidi inverni, che fredda, riposata e forse ancora più gustosa in estate. Come pasta potete usare, come si faceva una volta, quella rotta nelle varie scatole. Infatti fino a pochi decenni fa la pasta veniva venduta sfusa e tenuta dai negozianti in dei cassetti nei quali si accumulavano pezzetti sbriciolati venduti poi a prezzi stracciati per le minestre.
La pasta e fagioli è un piatto che sfrutta tutti ingredienti classici dell'orto, presenti in quasi tutte le case italiane. Ricordatevi che i fagioli devono essere messi a bagno per almeno 12 ore per ammorbidirli prima di cuocersi. Per una pasta da due persone procuratevi dunque:
160 g di tagliatelle o maltagliati
160 g di fagioli secchi neri
50 g di pancetta
30 g di parmigiano
½ cipolla bianca media
½ carota
50 g di salsa di pezzi di pomodoro
1 gambo di sedano
50 cl di brodo vegetale
1 crosta di parmigiano
olio extravergine d'oliva
-
La pasta e fagioli con le cozze è un primo piatto che si prepara nelle migliori trattorie, ristoranti e , ovviamente, case napoletane. E' molto saporito se preparato con le cozze fresche , che vanno p... -
La pasta e fagioli è un piatto tradizionale dell'Italia. Si prepara in molte varianti come tante sono le varianti di fagioli. La ricetta che vi proponiamo è quella con i fagioli cannellini, da sostitu... -
L'insalata di tonno è un piatto molto ricco che fa parte della tradizione italiana e meridionale in particolare, dove il tonno è molto amata. Spesso non viene nemmeno usata come contorno, visti gli in... -
L'insalata di pasta è il classico piatto estivo da mare, molto simile alla pasta fredda romana, da preparare in casa e poi portare in spiaggia con gli amici oppure da consumare in casa sempre nella be...
Questa ricetta si inizia preparando gli ingredienti per il classico soffritto, tritando quindi finemente la cipolla, il sedano, e grattando grossolanamente la carota.
Quindi dovrete tagliare la pancetta a dadini, tagliandola prima a fette e quindi infine a cubetti. Mettete da parte e passate oltre.
Ora prendete un tegame abbastanza grande e versateci cinque cucchiai d'olio extravergine d'oliva a scaldare a fiamma media. Una volta caldo mettetevi a friggere gli odori tritati, per far divenire trasparente la cipolla e quindi aggiungete anche la pancetta per farla insaporire cinque minuti.
La ricetta prosegue quindi con l'aggiunta della salsa di pomodoro. Aggiungetela e quindi mescolate bene per amalgamare il tutto. Aggiungete anche la crosta di parmigiano e lasciate andare per circa 5 minuti.
Dopo aver fatto insaporire la salsa mettete nel tegame i fagioli che avevate lasciato a bagno tutta la notte, aggiungendoli direttamente con la stessa acqua. Quindi aggiungete anche del brodo vegetale caldo (circa 10 cl) e coprite con un coperchio. Lasciate andare per circa due ore in modo da far cuocere bene i fagioli e far insaporire il tutto. Aggiungete altro brodo di tanto in tanto quando la cottura consuma troppo il liquido.
Dopo due ore di cottura controllate lo stato dei fagioli e quindi aggiungete del brodo se non vi è sufficiente liquido per cuocere la pasta. Mettete quindi i maltagliati o le tagliatelle, noi abbiamo usato il fondo di un pacco di tagliatelle secche, rotte e non utili per altri tipi di ricette. Se le tagliatelle sono ancora sane rompetele. Fate cuocere per il tempo indicato in confezione e quindi spegnete il gas. Aggiungete del parmigiano grattato e un filo d'olio e quindi servite ben caldo o riposato per alcune ore, a seconda della stagione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO