
|  | John West Stile Italiano Luce Tonno Pranzo 220g (Confezione da 6) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 38,9€ | 
  Per cucinare delle gustose penne agli asparagi dovrete procurarvi pochi ingredienti. Acquistate gli asparagi dal vostro fruttivendolo di fiducia in quanto da questi dipenderà essenzialmente la qualità del piatto. Per una preparazione per quattro persone avrete bisogno dunque:
 Per cucinare delle gustose penne agli asparagi dovrete procurarvi pochi ingredienti. Acquistate gli asparagi dal vostro fruttivendolo di fiducia in quanto da questi dipenderà essenzialmente la qualità del piatto. Per una preparazione per quattro persone avrete bisogno dunque:
 Il risotto è uno dei piatti tradizionali dell'Italia, e gli italiani sono gli unici al mondo ad utilizzare questa particolare tecnica di cottura per il riso, che lo mantiene cremoso grazie all'aggiunt...
               Il risotto è uno dei piatti tradizionali dell'Italia, e gli italiani sono gli unici al mondo ad utilizzare questa particolare tecnica di cottura per il riso, che lo mantiene cremoso grazie all'aggiunt...             Gli asparagi selvatici non sono altro che i germogli di una pianta che cresce nel sottobosco delle zone collinari di tutto il bacino del mediterraneo sino alle prealpi intorno ai 1000 metri di quota. ...
               Gli asparagi selvatici non sono altro che i germogli di una pianta che cresce nel sottobosco delle zone collinari di tutto il bacino del mediterraneo sino alle prealpi intorno ai 1000 metri di quota. ...             Gli asparagi sono piante erbacee originarie dell'Asia. La parte che viene comunemente consumata dall'uomo è la sommità, il germoglio squamoso, che se raccolto poco tempo dopo essere spuntato, si rivel...
               Gli asparagi sono piante erbacee originarie dell'Asia. La parte che viene comunemente consumata dall'uomo è la sommità, il germoglio squamoso, che se raccolto poco tempo dopo essere spuntato, si rivel...             Le uova con gli asparagi sono un piatto molto comune, con due sapori che si sposano perfettamente. Gli asparagi infatti possono associarsi a vari gusti, tra cui le uova. Ottime sono infatti le frittat...
               Le uova con gli asparagi sono un piatto molto comune, con due sapori che si sposano perfettamente. Gli asparagi infatti possono associarsi a vari gusti, tra cui le uova. Ottime sono infatti le frittat...            |  | Eliuji Grembiule da Salmone Grembiule da Cucina Unisex Bavaglino da Cucina con Tasche 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 18,99€ | 
Per prima cosa lavate bene gli asparagi, grattando poi con un coltello, dall’alto verso il basso, parte della pelle del gambo. Tagliate quindi la parte finale, quella bianca e dura, del gambo. Tagliate gli asparagi abbastanza corti per farli immergere in un pentolino solo nella parte del gambo. Legate gli asparagi con un legaccio, e metteteli in piedi in modo da far fuoriuscire le punte. In questo modo cuocerete per bollitura i gambi, più duri, e per vapore le punte, più tenere. Fate cuocere per circa 10 minuti, quindi spegnete il fuoco ma non gettate l’acqua, che userete come brodo vegetale.
Scolate quindi gli asparagi e metteteli su un tagliere. Tagliate quindi le punte e mettetele da parte per la decorazione finale, mentre i gambi dovranno essere tagliati a rondelle. Tritate quindi la cipolla.
Quindi prendete una padella antiaderente e metteteci 4 cucchiai d’olio a scaldare. Una volta caldo aggiungete la cipolla e quando sarà appena dorata aggiungete le rondelle di asparagi. Quindi sfumate il vino e una volta evaporato iniziate ad aggiungere lentamente un po’ di brodo. Quando gli asparagi saranno molto teneri spegnete il fuoco. Lasciate sempre il brodo avanzato da parte.
E' arrivato il momento di preparare questo facile e veloce sugo di asparagi. Prendete ora gli asparagi e poneteli in una ciotola abbastanza grande o direttamente nel mixer. Frullate bene il tutto, aggiungendo sale e pepe a piacere. Dovrete ottenere una salsa abbastanza densa.
Nel frattempo avrete messo a bollire l’acqua per la pasta e le pennette stesse. Fate coincidere i due tempi di cottura e quindi scolate la pasta. Usando la stessa padella mettetevi dentro la salsa per tenerla calda a fuoco minimo. Saltate le pennette e iniziate ad amalgamare bene il tutto, aggiungendo il parmigiano grattugiato. Usate il brodo ancora avanzato se la crema risulta troppo densa. Impiattate e ponete le punte degli asparagi su ogni piatto per decorare, quindi servite ancora calde.
COMMENTI SULL' ARTICOLO