
|  | Artopweb Musante-Il Risotto alla Milanese Pannello Decorativo, Legno MDF, Multicolore, 34x34 Cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 80€ | 
  Per fare una ricetta con il farro semplice per due persone utilizzate i seguenti ingredienti:
 Per fare una ricetta con il farro semplice per due persone utilizzate i seguenti ingredienti:
 Se avete invitato a cena un vegetariano o se le verdure sono la vostra passione, dovete provare questa ricetta per cucinare le verdure al forno. Questa ricetta è inserita fra le ricette vegetariane ma...
               Se avete invitato a cena un vegetariano o se le verdure sono la vostra passione, dovete provare questa ricetta per cucinare le verdure al forno. Questa ricetta è inserita fra le ricette vegetariane ma...             Le penne agli asparagi sono un piatto molto gustoso a cui si deve dedicare un pochino di tempo. Il sapore comunque è per gli amanti dei gusti delicati ma al tempo stesso molto identitari in un piatto....
               Le penne agli asparagi sono un piatto molto gustoso a cui si deve dedicare un pochino di tempo. Il sapore comunque è per gli amanti dei gusti delicati ma al tempo stesso molto identitari in un piatto....             I peperoni con le patate sono un contorno ricco di gusto e sostanza, aromatico, ottimo per accompagnare le carni bianche e in alcuni casi anche quelle rosse o alcune selvaggine. Si prepara con pochi i...
               I peperoni con le patate sono un contorno ricco di gusto e sostanza, aromatico, ottimo per accompagnare le carni bianche e in alcuni casi anche quelle rosse o alcune selvaggine. Si prepara con pochi i...             Il contorno con zucchine e patate è molto gustoso e può essere servito con piatti di carne rossa aromatica, ma anche con piatti di carne bianca o addirittura con pesce saporito. La loro realizzazione ...
               Il contorno con zucchine e patate è molto gustoso e può essere servito con piatti di carne rossa aromatica, ma anche con piatti di carne bianca o addirittura con pesce saporito. La loro realizzazione ...            |  | Pentole Agnelli ALMR110424 - Casseruola con Maniglie, Alluminio e Acciaio Inox, 24 cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 45,52€ | 
La ricetta inizia con la manipolazione degli ortaggi. Lavate dunque la melanzana (1) sotto l'acqua corrente e poi asciugatela. Sul tagliere riducetela a dadini (2) da mettere a parte (3) in una ciotolina.
Con la melanzana avrete lavato anche il peperone a cui poi toglierete le parti vegetali (4), quelle bianche e i semi. Quindi tagliatelo a listelle (5) da mettere a parte (6) in una ciotolina.
Ora lavate anche i pomodorini (7) sotto l'acqua corrente e quindi poneteli sul tagliere. Con il coltello seghettato per non rovinare l'affilatura della lama con l'acidità dell'ortaggio, tagliateli in due (8) e metteteli a parte (9) in una ciotolina.
Quindi avrete lavato anche la zucchina (10) insieme ai pomodorini e una volta posta sul tagliere asciutta, tagliatela a fettine (11) da mettere in una piattino (12) a parte.
Infine l'ultimo ortaggi è la patata che sbuccerete (13) e taglierete a fettine sottili (14) da mettere a parte (15) in un piattino.
Quindi iniziate a preparare gli ingredienti per il soffritto. Sbucciate e tritate finemente la cipolla (16), quindi sbucciate la carota e tagliatela in fettine (17) e infine lavate bene il sedano e tagliatelo in pezzi (18). Mettete tutto a parte e iniziate il soffritto.
Mettete in un tegame capiente cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (19) e fateli scaldare per unire poi la cipolla (20) e il sedano con la carota (21). Fate soffriggere finché la cipolla non diviene trasparente.
Una volta soffritta la cipolla unite nel tegame i peperoni a listelle (22), i dadini di melanzana (23) e i pomodorini (24) tagliati in due.
Quindi unite anche le zucchine (25) e iniziate a sfumare il vino bianco (26). Aggiustate di sale (27) e coprite con un coperchio, continuando la cottura per circa 25 minuti.
Nel frattempo avrete messo un pentolino colmo d'acqua a bollire. Una volta in ebollizione unite le fettine di patate (28) all'acqua e fatele lessare per circa 15 minuti (29), finché non saranno lessate. Quindi prendetele con una ramina ed unitele agli altri ortaggi (30) nel tegame.
Nel frattempo avrete messo anche un tegame con abbondante acqua salata per lessare il farro per il tempo di cottura indicato in confezione. Una volta cotto saltatelo direttamente nel tegame con gli ortaggi (31), spolverate con de l pepe nero (32) macinato fresco, mescolate bene (33) e quindi impiattate per servire subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO