
![]() | Arancinotto SLIM - Stampo per arancini a punta di 80 grammi Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,9€ |
Per realizzare il risotto ai carciofi per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
Il risotto ai peperoni è un piatto inusuale e non molto cucinato, anche se chiaramente italiano. Lo si trova più frequentemente a sud, specie in Sicilia, dove i peperoni sono molto usati. Il risotto s...
Tra le tante ricette che possiamo provare a cucinare quando abbiamo poco tempo e poca voglia di fare la spesa ecco un classico dei momenti d'emergenza, il risotto ai pomodori freschi, una ricetta semp...
Il farro è un alimento molto antico, un tipo di frumento appartenente al genere Triticum che viene coltivato e sfruttato già dall'epoca neolitica. Del genere fanno parte tre specie: il farro piccolo, ...
I tortellini sono costituiti da una pasta all'uovo fresca in cui è stato inserito un ripieno. La loro origine, molto famosa è bolognese e modenese, da cui riprende anche il nome italiano dal dialettal... ![]() | Kitchen Craft Pentola da riso per microonde 1,5 l [Importato da Regno Unito] Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,44€ |
La ricetta comincia naturalmente dai carciofi a cui vanno tolte tutte le foglie esterne fino ad arrivare a quelle più tenere. Con il coltello poi tagliate tutta la parte superiore del fiore e i gambi. Strofinateli sulla polpa del limone e immergeteli in acqua e succo di limone per non farli annerire.
Una volta puliti tutti i carciofi tagliateli prima in due per eliminare tutte le spine interne e quindi tagliateli in piccoli spicchi.
Quindi ora tritate finemente l'aglio e lo scalogno di cui metterete solo la metà insieme a tutto l'aglio in un una padella ampia ed antiaderente con cinque cucchiai di olio. Accendete il fuoco e fate soffriggere a fiamma dolce.
Una volta soffritto leggermente lo scalogno aggiungete i carciofi a cuocere. Fateli rosolare qualche minuto nell'olio, quindi pepateli e salateli a piacere e dunque aggiungete un mestolo di brodo per agevolarne la cottura. Lasciate andare per un quarto d'ora con il coperchio.
Ora in un tegame grande mettete a fondere il burro a fuoco medio, e quindi aggiungete lo scalogno da soffriggere un paio di minuti. Una volta soffritto alzate la fiamma al massimo e mettete a tostare il riso per meno di un minuto. Quindi abbassate di nuovo la fiamma a dolce.
Non resta che proseguire con la cottura classica del riso. Innanzitutto sfumate il vino, e quindi poi iniziate ad aggiungere poco brodo alla volta come al solito, per far crescere il riso e mantenerlo cremoso.
Quando mancano 10 minuti alla fine della cottura del riso aggiungete anche i carciofi cucinati a parte con il loro sughetto di fondo e terminate di cuocere il risotto. Una volta pronto spegnete e mantecate con una noce di burro ed il parmigiano, quindi servite in tavola ben caldo, impiattando in una scodella.
COMMENTI SULL' ARTICOLO