
![]() | Gladworts Raviolini Pasta Maker Confezione Stampi per Ravioli e Tortelli, Tondi + Quadrati, Plastica, Mattarello in Legno Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€ (Risparmi 2869,01€) |
Per cucinare i tortellini alla boscaiola bastano pochi ingredienti da cucinare in pochi minuti. Per due persone procuratevi dunque:
Il termine "gateau" è un termine francese che significa "torta- sformato". Esso è infatti uno sformato di patate che rappresenta una delle ricette più amate da grandi e piccini. Ne esistono alcune var...
Il pollo è un alimento non troppo costoso che si può preparare in modo diverso. Le ricette sono tante e vanno da difficoltà minima come il petto di pollo in padella o il pollo alla cacciatora a ricett...
Le penne con panna e il prosciutto cotto sono un piatto semplice e molto cucinato, per il suo gusto e appunto la semplicità nel prepararle. È una pasta molto giovanile, tipica delle serate con gli ami...
I biscotti al burro con la marmellata sono il classico dolcetto natalizio fatto in casa, veloce e gustoso. Il costo è medio basso, e la sua preparazione non comporta particolari abilità, ma solo vogli... Cominciate a preparare gli ingredienti per il soffritto, mettendo quattro cucchiai di olio extravergine di oliva (1) in una padella ampia ed antiaderente. Quindi prendete il prosciutto cotto e tagliatelo a listelle (2) e poi tritate la cipolla finemente (3).
Quindi dedicatevi ai funghi, lavandoli bene dal terriccio sotto l'acqua corrente (4). Disponeteli sul tagliere e cominciate a tagliarli a fettine (5) per poi metterli da parte in una ciotolina (6).
Ora accendete il fuoco a fiamma media sotto alla padella e iniziate a scaldare l'olio con la cipolla (7) per aggiungervi quindi il prosciutto cotto (8) e una volta resa trasparente la cipolla anche i piselli surgelati (9).
Continuate la cottura dei piselli (10) per cinque minuti e quindi aggiungete anche i funghi (11). Lasciate andare per circa 10 minuti (12).
Una volta trascorsi dieci minuti e semicotti i funghi e i piselli aggiungete il vino a sfumare (13) e quindi salate (14) e pepate (15) a vostro piacere.
Una volta sfumato il vino controllate la cottura e quindi aggiungete la panna (16) e abbassate la fiamma al minimo in modo che si scaldi e non possa bollire. Nel frattempo avrete messo dell'acqua salata a bollire per lessare i tortellini che una volta pronti scolerete per saltarli in padella (17). Mescolate bene e aggiungete il parmigiano (18). Mantecate e quindi impiattate subito per servire in tavola molto caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO