
![]() | Imperia 400Modulo per ravioli (3 x 3 cm), senza supporto, per macchine per pasta Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,49€ |
La ricetta dei tortellini con la panna è tra le più classiche e cucinate in Italia e per due persone prevede l'utilizzo dei seguenti ingredienti:
Quando l'estate entra nella sua ultima fase, e iniziano a cadere le prime piogge sul terreno ancora caldo, quello è il momento in cui, andando in giro per i boschi è possibile imbattersi in questi buf...
Il risotto è uno dei piatti più classici e famosi della tradizione culinaria italiana, molto conosciuto ed imitato anche nel resto del mondo, in cui il tipo di cottura del riso è nettamente diverso ri...
I funghi botanicamente rappresentano un vero e proprio regno, distinto da quello vegetale, il regno dei Fungi, con cui si classificano anche quelli unicellulari, non interessanti per l'alimentazione. ...
Le crêpes sono un piatto molto famoso, il cui nome farebbe presupporre un'origine francese, ma questa convinzione non corrisponde alla realtà. Con il nome di crespelle infatti, è da ritenere più proba... ![]() | ELETTRO CENTER Art.17 Tagliapasta Liscio 8 Quadri al Giro, Acciaio Inossidabile, Marrone Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,74€ |
In prima battuta dovrete manipolare i funghi, dopo averli lavati (1) accuratamente sotto l'acqua corrente, e a seconda della varietà, spelati. Quindi disponeteli sul tagliere e iniziate a ricavarne tante fettine (2). Tagliateli tutti e quindi metteteli da parte in una ciotolina (3).
Ora sbucciate l'aglio e tagliate a cubetti la pancetta (4). Quindi fate sciogliere il burro (5) in una padella ampia ed antiaderente e una volta fuso unitevi l'aglio e la pancetta (6) a soffriggere.
Una volta soffritto l'aglio e la pancetta unite anche i funghi (7) e lasciateli cuocere a fuoco medio per circa cinque minuti (8) prima di aggiungere il vino (9) a sfumare.
Quando avete sfumato il vino potete salare e pepare (10) i funghi a vostro piacere e finire la cottura per altri 10 minuti. Una volta terminata la cottura aggiungete la panna (11), mescolatela bene e lasciate scaldare qualche minuto (12).
Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per lessare i tortellini. Questi hanno tempi di cottura molto brevi, in genere dai 3 ai 5 minuti, indicati in confezione. Una volta pronti scolateli bene e quindi saltateli nella padella (13) con la panna e i funghi, quindi mescolateli bene e mantecate con del parmigiano (14) per poi finire la preparazione aggiungendo del prezzemolo tritato (15).Servite subito in tavola ben caldo, con del parmigiano e del pepe nero accanto per chi volesse aggiungerne dell'altro.
I tortellini panna e piselli sono un grande classico della cucina italiana, uno dei piatti più cucinati specialmente dai
COMMENTI SULL' ARTICOLO