Tescoma 630534 Delicia Pistola Sparabiscotti/Siringa per Dolci Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,9€ (Risparmi 8€) |
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
400 g di petto di pollo200g di funghi champignon120 ml di vino bianco100 ml di panna da cucina light10 g di crema di senape¼ cipollasaleolio extra vergine di oliva dei colli etruschi Moulinex OW210130 Pain Plaisir Macchina per il Pane, Capacità 1 kg, 12 Programmi Automatici Prezzo: in offerta su Amazon a: 85,88€ (Risparmi 39,11€) |
Iniziate questa ricetta lavando accuratamente sotto l'acqua corrente i funghi champignon, eliminando eventuali residui di terra (1), dopo poneteli su un tagliere pulito ed affettateli finemente con un coltello dalla lama liscia (2) e lasciateli da parte su un piattino piano (3).
Mettete un quarto di cipolla sopra il tagliere (4) e con un coltello ben affilato, iniziate a tagliarla finemente (5). Terminata questa operazione, lasciate da parte il composto su un piattino (6).
Prendete le fettine di pollo e ponetele su un tagliere (7), dopo affettateli facendo dei piccoli bocconcini (8) e lasciateli da parte su un piatto fondo da minestra (9).
In una pentola capiente,versate al suo interno quattro cucchiai di olio extra vergine di oliva (10) ed unitevi la cipolla sminuzzata precedentemente (11). Quando saranno ben caldi, aggiungete in pentola i funghi champignon (12).
Ora sfumate i funghi con il vino bianco, mantenendo la fiamma vivace (13) e mescolate bene con un mestolo di legno (14), dopo aggiungete i bocconcini di pollo (15).
Versate sopra il pollo in pentola la crema di senape (16), mescolando bene con un mestolo di legno (17), fin quando la senape si sarà ben sciolta (18).
Versate in pentola la panna da cucina (19), poi aggiustate di sale fino a vostro gradimento (20) e mescolate nuovamente con mestolo di legno (21) facendo amalgamare bene tutti gli ingredienti liquidi. Lasciate cuocere per circa quindici minuti a fiamma moderata, dopo impiattate e servite in tavola ben caldo, accompagnando alla pietanza, del buon vino bianco fruttato per chi volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO