
![]() | QWEASD Strumento per Barbecue Teglia da Forno in Silicone Pane Chef Pasticceria Olio Burro Pennello Barbecue Spazzola Cottura al Silicone, Cina Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,11€ |
Per fare l'orata alla piastra per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
La ricetta di oggi è un secondo piatto di pesce tipico della regione ligure, che si realizza con l'orta e l'aggiunta di ingredienti saporiti e genuini.Il tempo di preparazione di questa pietanza è d...
La ricetta che oggi vogliamo proporvi, è semplicissima e molto gustosa, da realizzare in casa con l’aggiunta di ingredienti genuini che potete facilmente reperire al supermercato. I filetti di orata i...
I filetti di orata al forno possono essere preparati con numerose ricette, che vedono quasi tutte una preparazione semplice, in cui viene cambiato in genere il contorno. In questo caso abbiamo scelto ...
La pietanza che vogliamo proporvi oggi, rientra a far parte della tradizione culinaria del nostro paese, che vanta numerose ricette tutte differenti tra loro, e con l'aggiunta di numerosi ingredienti.... ![]() | PADERNO 12529-32 Wok con Griglia e Coperchio, 32 cm, Acciaio Inox Prezzo: in offerta su Amazon a: 144€ (Risparmi 51,1€) |
Iniziate la ricetta pulendo le orate, in particolare aprendo la pancia con le forbici (1). Partite con il taglio, dall'orifizio fino a sotto le branchie. Estraete le viscere (2) ed estraete anche le branchie (3). Ripetete la stessa operazione per tutti i pesci.
Ora lavate i pesci con cura sotto l'acqua corrente, in particolare l'interno della pancia (4) e quindi l'interno delle branchie (5) per eliminare tutti i residui di sangue e interiora. Quindi lasciate scolare i pesci dall'acqua e rimetteteli sul tagliere, e tagliate la coda (6) con il coltello.
Passate ora alla sfilettatura del pesce. Con un coltello da pesce tagliate (7) dalla pancia fino alla coda, parallelamente al corpo e alla colonna vertebrale, staccandola dalla carne. Poi fate la stessa cosa anche nel dorso del pesce (8), sempre staccando la spina dorsale dal filetto. In ultimo tagliate via la testa (9) con un coltello o le forbici.
Quindi separate il primo filetto (10), togliete la colonna vertebrale (11) senza staccare anche la carne dal secondo filetto. Infine eliminate le eventuali spine rimanenti (12) sui filetti, con delle pinzette da cucina, tastandoli con i polpastrelli.
Una volta sfilettato il pesce, mettetelo su un piatto, quindi cospargete i filetti di sale (13) a vostro piacere, spolverateli con del pepe nero (14) e infine metteteci sopra le foglioline di prezzemolo (15) già divise e lavate.
Ora ungete bene il fondo della piastra (16) con un filo di olio extravergine di oliva, e quindi accendete il fuoco ponendo la fiamma alta. Fate scaldare molto bene la piastra, e quindi adagiatevi sopra i filetti di orata (17) per farli cuocere per circa cinque minuti, prima di girarli dall'altro lato (18), e farli cuocere per altri cinque minuti. Una volta pronti, impiattate subito per servire in tavola ben caldo, accompagnando con un vino bianco fresco e citrino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO