
|  | Victorinox SwissClassic Coltello, Legno, Nero, Mediano 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 8,15€ | 
  Per la preparazione di questa ricetta per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
 Per la preparazione di questa ricetta per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
 Questa ricetta è molto particolare e sfiziosa, indicata per stupire i vostri ospiti. Le zucchine infatti sono tagliate finemente come per fare dei finti tagliolini e nel piatto daranno la sensazione d...
               Questa ricetta è molto particolare e sfiziosa, indicata per stupire i vostri ospiti. Le zucchine infatti sono tagliate finemente come per fare dei finti tagliolini e nel piatto daranno la sensazione d...             Il calamari ripieno è un secondo piatto molto sfizioso e ricco di gusto. Si prepara cuocendo gli stessi ciufetti dei calamari in padella con ingredienti semplici quali olio, aglio e cipolla tutto prof...
               Il calamari ripieno è un secondo piatto molto sfizioso e ricco di gusto. Si prepara cuocendo gli stessi ciufetti dei calamari in padella con ingredienti semplici quali olio, aglio e cipolla tutto prof...             I calamari in padella possono essere cucinati secondo molte ricette, dove spesso cambiano i vegetali che li accompagnano. Presentiamo un'ottima ricetta con le teste di calamaro, i cavoletti di Bruxell...
               I calamari in padella possono essere cucinati secondo molte ricette, dove spesso cambiano i vegetali che li accompagnano. Presentiamo un'ottima ricetta con le teste di calamaro, i cavoletti di Bruxell...             Il risotto con i calamari è uno dei grandi classici della cucina italiana, in particolare di quella della città costiere meridionali, ove si trova abbondanza di pesce. Molto facile da preparare, quest...
               Il risotto con i calamari è uno dei grandi classici della cucina italiana, in particolare di quella della città costiere meridionali, ove si trova abbondanza di pesce. Molto facile da preparare, quest...            |  | MYKK Cuscino Cartoon 80cm Big Funny Cute Calamaro Calamari Ripieno Animale Morbido Peluche Cuscino Cuscino Decorazione Regalo 80cm Colore Foto 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 42,76€ | 
Iniziate la ricetta ponendo la cipolla intera sopra un tagliere (1), dopo aver tagliato il quantitativo che vi occorre, iniziate a sminuzzarla finemente con un coltello dalla lama seghettata (2) e terminato questo passaggio, lasciate il composto sopra il tagliere (3).
Prendete una padella di medie dimensioni antiaderente e versate sul fondo due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (4) ed aggiungete il composto sminuzzato di cipolla lavorato nel passaggio iniziale (5). Proseguite mettendo la padella sul fornello del gas e lasciate soffriggere a fiamma bassa (6).
Ora ponete i pomodori pachino sopra il tagliere che avete utilizzato inizialmente (7) e con un coltello dalla lama seghettata divideteli in due parti (8). Quando avete terminato questo passaggio, unite i pomodori pachino nella padella con la cipolla (9) e mescolate accuratamente con un mestolo di legno.
Ponete i calamari sopra un tagliere pulito (10) e dopo eliminate il becco aiutandovi se serve con un coltello appuntito. Proseguite affettando i molluschi non troppo finemente con un coltello dalla lama liscia (11) ed una volta completata anche questa operazione, unite il composto in padella con gli ingredienti aggiunti in precedenza (12). Lasciate cuocere a fiamma moderata e mescolate sempre accuratamente con un mestolo di legno.
Lavate accuratamente l'ortaggio sotto abbondante acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra (13) dopo ponete le zucchine sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata, eliminate inizialmente le punte con il fiore (14). Proseguite tagliuzzando l'ortaggio a rondelle non troppo finemente (15).
Ora aggiungete le rondelle di zucchine in padella con gli altri ingredienti (16) e nel frattempo, dopo aver posto lo zenzero sopra un tagliere, con un coltello dalla lama seghettata, tagliate una piccola parte sbucciatela accuratamente, proseguite grattugiando la polpa con una grattugia a mano (17). Terminato questo passaggio, unite lo zenzero nella padella con tutti gli ingredienti aggiunti fino ad ora (18).
Con un mestolo di legno mescolate bene gli ingredienti nella padella (19) ed aggiungete mano a mano l'acqua tiepida con un bicchiere (20). A questo punto aggiustate di sale fino a vostro gradimento (21) e spolverate di pepe nero macinato fresco. Lasciate cuocere a fiamma moderata per altri venti minuti. Una volta ben cotti tutti gli ingredienti, impiattate la ricetta e servitela in tavola calda, accompagnandola con del buon vino bianco fresco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO