
![]() | Torchietto multifunction passatelli, colori assortiti Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,7€ |
La ricetta dei calamari in padella può essere variata con numerosi vegetali, mantenendo quello che è appunto l'ingrediente principale, il calamaro appunto. Presentiamo oggi un ottima ricetta con i cavoletti di Bruxelles. Per due persone procuratevi:
Le cozze con le vongole possono essere cotte secondo varie ricette, tra cui la più semplice e tra le più gustose è quella che le vede semplicemente cotte in padella con un pochino di passata di pomodo...
Il risotto alle vongole è un primo piatto molto semplice da preparare ma anche molto saporito e gustoso, grazie a questi molluschi molto apprezzati dagli italiani che da soli, senza l'aggiunta di altr...
Le cozze alla tarantina sono un gustoso secondo piatto, ricco di sapore e piccante facilissimo da preparare con gli ingredienti del Meridione d'Italia, dove questa ricetta è nata....
Le cozze con le patate sono un secondo gustoso e leggero, che unisce due sapori in perfetto equilibrio per un piatto da presentare in qualsiasi occasione, sia in famiglia che con gli ospiti. Perfetto ... ![]() | Russell Hobbs Desire Tritatutto, 200 W, 1 L, Rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,99€ (Risparmi 7€) |
Iniziate con il pulire i cavoletti di Bruxelles, a cui dovrete prima togliere le foglie più esterne. Quindi incideteli nella parte superiore con il coltello in modo da formare una croce e dunque lavateli bene sotto l'acqua corrente.
Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per lessare i cavoletti. Lasciateli lessare finché non saranno morbidi, dai 10 ai 15 minuti, e quindi scolateli prendendoli delicatamente con un mestolo forato, in modo che non si rovinino.
Dei calamari utilizzate solo le teste. Lavatele bene e quindi apritele in modo da avere un pezzo unico grande. Quindi iniziate ad inciderle all'interno con un coltello ben affilato, praticando prima delle incisioni orizzontali distanti uguali tra loro e quindi delle incisioni verticali. In questo modo formerete una sorta di “rete” che avrà l'effetto di far arricciare il calamaro durante la cottura per un aspetto estetico gradevole. Mettete tutto da parte.
Quindi ora versate abbondante olio extravergine di oliva in una padella ampia ed antiaderente, circa otto cucchiai, e fatelo scaldare. Una volta caldo mettete in padella i ca;amari, mescolando bene con un cucchiaio di legno, e lasciate andare per circa cinque minuti.
Quando i calamari iniziano ad arricciarsi unite anche i cavoletti di Bruxelles, sempre delicatamente, e quindi quattro cucchiai di salsa piccante. Mescolate bene e lasciate cuocere a fuoco medio per altri dieci minuti prima di spegnere il fuoco. Mettete tutto in un piatto centrale grande e lasciate riposare dieci minuti prima di servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO