calamari e patate

  Ricetta italia

  Viene servita come secondo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 8 €


  Tempo totale di esecuzione
00:45:00
  Tempo di preparazione
00:15:00

  Tempo di cottura
00:30:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 400 grammi di calamaro
  • 200 grammi di patate
  • 100 grammi di pomodori maturi
  • 100 millilitri di vino bianco
  • 2 spicchi di Aglio
  • 1 manciata di prezzemolo
  • 1 pizzico di sale
  • 7 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 334Kcal
  • 12g di grassi
  • 12g colesterolo
  • 2g di fibre
  • 28g di proteine

Calamari e patate

I calamari e patate sono un secondo molto ricco, facile da preparare e pieno di gusto. Pochi ingredienti ma molto saporiti, arricchiranno il piatto di sapori e freschezza. Un piatto perfetto per l'estate, e anche per l'inverno. Dovrete però pulire i calamari, in genere venduti con le interiora. Questo vi permetterà anche di prendere la sacca dell'inchiostro per usarla con un risotto o in altre preparazioni. Abbinateci un vino bianco fruttato e secco, molto freddo.
Calamari e patate

NDANH9896 Pisello Psichedelico Viola Accessori per Il Bagno, Porta d'ingresso, Porta sul Retro, Cucina, Soggiorno, Bagno

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,77€
(Risparmi 26,23€)


Gli ingredienti

Calamari e patate Per due persone, potete creare questo piatto comprando i seguenti ingredienti:

2 calamari medi (400g circa)

200g di patate

100g di pomodorini pachino

100ml di vino bianco

2 spicchi d'aglio

1 peperoncino

prezzemolo fresco

sale

olio extravergine di oliva

  • Il calamari ripieno è un secondo piatto molto sfizioso e ricco di gusto. Si prepara cuocendo gli stessi ciufetti dei calamari in padella con ingredienti semplici quali olio, aglio e cipolla tutto prof...
  • I calamari in padella I calamari in padella possono essere cucinati secondo molte ricette, dove spesso cambiano i vegetali che li accompagnano. Presentiamo un'ottima ricetta con le teste di calamaro, i cavoletti di Bruxell...
  • Risotto calamari Il risotto con i calamari è uno dei grandi classici della cucina italiana, in particolare di quella della città costiere meridionali, ove si trova abbondanza di pesce. Molto facile da preparare, quest...
  • Calamari e zucchine La ricetta che vi proponiamo oggi, è un piatto estremamente semplice da realizzare in casa, ma allo stesso tempo unico e dal sapore inconfondibile.I calamari fresche, sono dei molluschi ottimi da cu...

Simulazione BBQ Cuscino Cuscino Mangia Cibo Frutti di Mare Cibo Peluche Mais Calamaro Cuscino di Patate Regalo di Compleanno Agnello Coscia 65 * 35 cm A

Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,12€


Calamari

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Iniziate la ricetta con la pulizia dei calamari. Per prima cosa dovrete individuare la lisca trasparente, a forma di penna, e sfilarla gentilmente (1) con le dita dalla testa. Quindi, sempre gentilmente e con le dita, tirate il corpo (2) per sfilarlo dalla testa. Infine individuate il becco al centro dei tentacoli, e sfilatelo via (3) facendo leva con la punta di un coltello.


Tagliate

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Ora tagliate via la parte degli occhi (4), separandola dai tentacoli. Tenete i tentacoli e buttate la parte degli occhi. Quindi lavate bene i calamari (5) sotto l'acqua corrente e poi mettete la testa, asciugata, sul tagliere. Tagliatela ad anelli (6) con il coltello da pesce.


Le patate

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Mettete i calamari in una ciotolina a parte (7) e poi dedicatevi alle patate. Sbucciatele (8) e quindi tagliatele a fette (9) di circa mezzo centimetro di spessore.


Finite

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Quindi tagliate le fettine di patate a cubetti (10) e mettete tutto in una scodella (11) a parte. Poi sbucciate uno spicchio d'aglio (12).


Il soffritto

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (13) in una padella grande e fate scaldare, per aggiungere poi lo spicchio d'aglio (14) a dorare, per un minuto. Quindi aggiungete anche le patate a cubetti (15). fatele cuocere per circa 15 minuti.


I pomodori

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Nel frattempo lavate bene i pomodorini pachino (16) sotto l'acqua fredda. Asciugateli e metteteli sul tagliere, dove dovrete tagliarli a metà (17), con il coltello a lama seghettata. Questo vi consentirà di non rovinare l'affilatura della lama liscia con l'acidità dei pomodori. Mettete in una ciotola (18) a parte e tornate sulle patate.


Finite le patate

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Ricordate di girare spesso le patate (19), e dopo un quarto d'ora spegnete il fuoco e mettetele in una scodella (20) a parte. Non lavate la padella, ma aggiungetevi un pochino di olio extravergine di oliva (21) e fatelo scaldare.


Il soffritto

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Nel frattempo prendete il peperoncino e tagliatelo a pezzetti (22). Quindi sbucciate l'aglio (23) rimasto e mettetelo a dorare (24) nell'olio caldo.


I calamari

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Aggiungete subito anche il peperoncino (25) e dopo un minuto, i calamari tagliati (26). Girateli spesso (27) e fateli dorare per cinque minuti.


Continuate

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Quindi aggiungete anche il vino bianco (28) e fatelo sfumare, prima di aggiungere i pomodorini (29) tagliati. Mescolate (30) e fate insaporire per dieci minuti.


Il prezzemolo

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Nel frattempo lavate il prezzemolo fresco (31), tamponate per asciugarlo e tritatelo finemente (32) sul tagliere, per metterlo in una ciotolina (33) a parte.


Riprendete le patate

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Quindi riprendete le patate e mettetele in padella (34), mescolate (35) e lasciate andare per dieci minuti. Aggiustate di sale (36).


calamari e patate: La preparazione finale

  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
  • Calamari e patate
Se serve, aggiungete un pochino di acqua calda (37) alla padella. Una volta arrivati a fine cottura, spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo fresco (38). Impiattate (39) e servie subito in tavola, ben caldo.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO