
  Per la preparazione di questa ricetta per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
 Per la preparazione di questa ricetta per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
 Il brasato di vitello è un piatto ricco di sapori e dalla cottura molto lunga. La sua preparazione è relativamente semplice, ma il piatto deve essere preparato con largo anticipo, per essere pronta in...
               Il brasato di vitello è un piatto ricco di sapori e dalla cottura molto lunga. La sua preparazione è relativamente semplice, ma il piatto deve essere preparato con largo anticipo, per essere pronta in...             Il brasato di vitello è una gustosa preparazione della tradizione nordica, con una lunga marinatura della carne e una cottura altrettanto lunga, che consiste nel cuocere la carne con il suo stesso vap...
               Il brasato di vitello è una gustosa preparazione della tradizione nordica, con una lunga marinatura della carne e una cottura altrettanto lunga, che consiste nel cuocere la carne con il suo stesso vap...             Preparare gli involtini di carne, è molto semplice e veloce, infatti il suo tempo di preparazione e cottura è di circa trenta minuti. La carne che abbiamo utilizzato è il macinato di manzo, ricco di p...
               Preparare gli involtini di carne, è molto semplice e veloce, infatti il suo tempo di preparazione e cottura è di circa trenta minuti. La carne che abbiamo utilizzato è il macinato di manzo, ricco di p...             Lo spezzatino di carne è un secondo piatto molto gustoso e saporito da servire sulle vostre tavole. L'agnello presente in questa ricetta, rende questa pietanza molto delicata, nella sua consistenza ed...
               Lo spezzatino di carne è un secondo piatto molto gustoso e saporito da servire sulle vostre tavole. L'agnello presente in questa ricetta, rende questa pietanza molto delicata, nella sua consistenza ed...            |  | H&H 6522 Termometro Frigorifero e Freezer, Acciaio Inossidabile, Grigio 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 8,5€ | 
Iniziate la ricetta lavando accuratamente sotto abbondante acqua corrente fredda i pomodori pachino, utilizzando uno scolapasta ed aiutandovi con le mini per eliminare eventuali residui di terra (1). Una volta puliti, poneteli sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata, divideteli in due parti (2) ripetendo la stessa operazione per tutto il quantitativo di ortaggi che avete a disposizione. Terminato questo passaggio, lasciate da parte i pomodori pachino divisi in due, dentro un piattino fondo (3).
Adesso prendete una casseruola di medie dimensioni ed aggiungete al suo interno tre cucchiai di olio di oliva extravergine (4), lasciate scaldare a fiamma bassa e proseguite unendovi lo spicchio di aglio intero (5). Una volta che inizia a soffriggere l'olio, aggiungete nella casseruola i pomodori pachino lavorati precedentemente (6).
Ora alzate un po la fiamma del fornello e sfumate l'ortaggio con il vino bianco secco, aiutandovi con un bicchiere (7), e terminato questo passaggio, riportate la fiamma come era inizialmente ed aggiustate i pomodori con il sale fino a vostro gradimento (8). Ora mescolate accuratamente con un mestolo di legno (9), e lasciate cuocere l'ortaggio a fiamma moderata per circa dieci minuti.
Una volta terminati i dieci minuti utili ai pomodori per ammorbidirsi, unite nella casseruola la carne di vitello che avete a disposizione (10) e mescolate nuovamente con un mestolo di legno. Proseguite aggiungendo sopra la carne nella casseruola un cucchiaio di olio di oliva extravergine (11). Mescolate ancora un a volta e coprite la pentola con il suo coperchio (12). Lasciate cuocere per circa un'ora e mezza a fiamma moderata, controllando di tanto in tanto che non si asciughi la pietanza. Una volta pronta, impiattate la carne ben calda, e servitela in tavola accompagnandola con del buon vino rosso giovane.
COMMENTI SULL' ARTICOLO