straccetti di pollo ai funghi
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 6 €
Tempo totale di esecuzione
00:30:00
Tempo di preparazione
00:10:00
Tempo di cottura
00:20:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 400 grammi di petto di pollo
- 300 grammi di funghi chiodini
- 100 millilitri di vino bianco
- 1 spicchio di Aglio
- 1 manciata di sale
- 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 297Kcal
- 8g di grassi
- 8g colesterolo
- 10g di fibre
- 48g di proteine
Oggi vi proponiamo un secondo piatto di carne bianca con l'aggiunta di funghi champignon molto facile da realizzare in casa, con l'aggiunta di pochissimi ingredienti genuini che potete reperire facilmente al supermercato.
Gli straccetti di pollo, ottimi da cucinare in padella, sono una alimento ricco di proteine, ideale da consumare in ogni occasione, facile da preparare e molto sostanzioso.
Come sappiamo il consumo di carne bianca è molto importante per il nostro organismo, ed andrebbe assaporata al,meno due volte la settimana, per un peso di circa 200 grammi, raccomandato dagli esperti della nutrizione.
Se volete variare la ricetta potete sostituire i funghi con verdure ed ortaggi a vostro gradimento.
 | COSORI Friggitrice ad Aria Calda, 5,5L Friggitrice Senza Olio, Air Fryer con 11 Programmi, Funzione Keep Warm, LED Touch Screen, Tempo Temperatura Regolabili, Senza BPA&PFOA, 100 Ricette PDF, 1700W Prezzo: in offerta su Amazon a: 119,99€ (Risparmi 16€) |
Per la preparazione della seguente ricetta per due persone, dovete avere a disposizione questi ingredienti:
400 g di pollo
300 g di funghi champignon
100 ml di vino bianco
1 spicchio di aglio
olio di oliva extravergine
sale fino q.b
-
Preparare gli involtini di carne, è molto semplice e veloce, infatti il suo tempo di preparazione e cottura è di circa trenta minuti. La carne che abbiamo utilizzato è il macinato di manzo, ricco di p... -
Lo spezzatino di carne è un secondo piatto molto gustoso e saporito da servire sulle vostre tavole. L'agnello presente in questa ricetta, rende questa pietanza molto delicata, nella sua consistenza ed... -
Questo pietanza molto semplice nella realizzazione, è un modo diverso per assaporare il petto di pollo. Il pollo è un alimento molto nutriente e con pochissimi grassi, ma ricco di proteine utili al no... -
Come sappiamo, la carne di agnello, è un cibo molto nutriente e leggero, primo di grassi e ricchissimo di proteine. La ricetta che vi abbiamo proposto, oltre ad avere come ingrediente base le costolet...
Iniziate la ricetta lavando accuratamente i funghi sotto abbondante acqua corrente fredda, aiutandovi con le mani e con uno scolapasta, per eliminare eventuali residui di terra (1), una volta puliti, poneteli sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata dividete ogni singolo fungo in due parti, e ripetete la stessa operazione per il restante di funghi che avete a disposizione (2). terminato questo passaggio, lasciate i funghi champignon lavorati sopra un piattino piano (3).
Continuate la ricetta prendendo una padella di medie dimensioni antiaderente e versate al suo interno due cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine (4), fate riscaldare a fiamma bassa e proseguite unendovi lo spicchio di aglio intero (5). Lasciate soffriggere qualche minuto sempre mantenendo la fiamma bassa ed aggiunge i funghi champignon lavorati inizialmente (6).
Ora aggiungete sopra i funghi del sale fino a vostro gradimento (7), alzate la fiamma del fornello e sfumate con il vino bianco (8). Terminata questa operazione, mescolate gli ingredienti nella padella con un mestolo di legno accuratamente (9).
Adesso coprite la padella con i funghi conditi e sfumati di vino con un coperchio (10) e lasciate cuocere a fiamma moderata per circa dieci minuti. Proseguite aggiungendo nella padella gli straccetti di pollo che avete a disposizione (11). Dopo aggiungete un pizzico di sale fino sopra ogni singolo straccetto (12). coprite con un coperchio, lasciando in cottura per circa dieci minuti.
Coprite con un coperchio la padella, lasciando in cottura per circa dieci minuti la carne appena aggiunta (13) ed una volta terminato il tempo, con una forchetta girate ogni singolo straccetto nell'altro lato (14). Coprite nuovamente con un coperchio (15) e lasciate terminare la cottura sempre a fiamma moderata. Una volta pronti i vostri straccetti di pollo ai funghi, impiattateli e serviteli in tavola ben caldi, accompagnando la pietanza con del buon vino bianco fruttato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO