
Gli straccetti di tacchino sono un piatto dalle molteplici ricette. Tra le più appetitose presentiamo quella con olive e pomodori, bagnate dal vino e da un pochino di brodo. Per una ricetta da due persone procuratevi dunque:
Se stavate cercando una ricetta facile e veloce da cucinare ma allo stesso tempo molto saporita, gli straccetti di vitello sono sicuramente ciò che fa al caso vostro. Questa ricette infatti richiede m...
Gli straccetti di pollo sono un'ottima ricetta per quei giorni in cui si vuole mangiare un po' di carne saporita restando però su qualcosa di leggero. Il pollo infatti, carne bianca per eccellenza, è ...
Gli straccetti di vitello sono un piatto ricco di proteine e veloce da cucinare, adatto sia per cene importanti che per un pasto quotidiano. In questa ricetta gli stracetti di vitello vengono cucinati...
Gli straccetti di pollo sono un piatto che tutti abbiamo mangiato almeno una volta, una ricetta ideale sia per la cucina di tutti i giorni che per gli eventi speciali. In questa proposta di stuzzicant... Iniziate dal primo passo chiaramente, ovvero gli ingredienti per il soffritto, per cui dovrete tritare finemente la cipolla e anche il peperoncino. Mettete da parte e quindi versate quattro cucchiai di olio extravergine di oliva in una pentola ampia ed antiaderente.
Quindi pensate alle olive, iniziando a tagliarle a rondelle per metterle da parte. Se non le avete comprate snocciolate dovrete chiaramente provvedere voi.
Preparate quindi anche il pomodoro. Lavatelo bene e dividetelo in due. Togliete tutti i semi e l'acqua di vegetazione, e procedete a tagliarlo a dadini, quindi mettetelo da parte.
Ora stendete i petti di tacchino sul tagliere e batteteli leggermente con il batticarne se troppo spessi, quindi tagliateli a listelle.
Ora mettete la padella con l'olio sul fuoco con la cipolla e il peperoncino tritati. Fate soffriggere la cipolla finché non diviene trasparente e quindi aggiungete le olive e subito i pomodori tagliati.
Ora aggiungete il vino bianco e fate sfumare bene cuocendo il condimento. Fate insaporire bene e quindi aggiungete gli straccetti di tacchino.
Lasciato sfumare il vino a fiamma viva aggiungete il brodo e lasciate andare con il coperchio per circa un quarto d'ora. Quindi togliete il coperchio e aggiungete il rametto di rosmarino, facendo anche condensare il sughetto di fondo. Appena pronto spegnete il fuoco e impiattate per servire ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO