tonno al naturale
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 6 €
Tempo totale di esecuzione
00:20:00
Tempo di preparazione
00:05:00
Tempo di cottura
00:15:00
Tipo di cottura: lesso
Lista degli Ingredienti
- 400 grammi di tonno
- 1 manciata di sale
- 3 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 343Kcal
- 19g di grassi
- 19g colesterolo
- 0g di fibre
- 43g di proteine
Oggi vi aiutiamo a realizzare facilmente in casa il tonno al naturale, con l'aggiunta di ingredienti semplici e genuini che potete reperire al supermercato.
Il tonno al naturale, per definirsi tale deve essere sottoposto a cottura al vapore, quindi in casa dovete avere a disposizione la vaporiera, ma nel caso non ne aveste una, potete ugualmente prepararlo mettendo una casseruola di acqua a bollire con sopra lo scolapasta e dentro i vostri filetti di tonno freschi.
Questa pietanza semplicissima nella preparazione, è un ottimo secondo piatto da proporre in famiglia, accompagnandolo con della buonissima verdura di stagione oppure ortaggi anch'essi cotti al vapore.
Come sappiamo il pesce in generale è un alimento molto importante per la nostra nutrizione, e per questo i nutrizionisti raccomandano il suo consumo almeno due volte la settimana per un peso pari a 200 grammi.
Potete aggiungere al tonno al naturale cosi come ve lo abbiamo descritto in questa ricetta, del pepe nero macinato fresco.

Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
400 g di tonno fresco
olio di oliva extravergine
sale fino q.b
-
Le polpette di gamberetti sono un ottimo antipasto, buono anche come secondo, con un gusto particolare ed inusuale per servire un piatto diverso ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La ricetta è ab... -
Per la realizzazione di questa pietanza, abbiamo utilizzato ingredienti semplici e genuini che si accompagnano benissimo con il merluzzo.I pomodori pachino, essendo un ortaggio dal retrogusto delica... -
La ricetta che vi stiamo proponendo, è molto semplice da realizzare ed il tempo di preparazione e cottura è di circa venti minuti. Come ingredienti principale abbiamo utilizzato il branzino, un pesce ... -
Il luccio è un esemplare di acqua dolce, che appartiene alla famiglia delle “Esocidae”.Esteticamente si presenta con una particolare bocca a becco di anatra, dotata di denti molto robusti e acuminat...
Per realizzare questo piatto dovete avere a disposizione una pentola a vapore e come prima cosa dovete togliere i contenitori per il cibo (1) e riempire di acqua fredda la parte interiore con le tensione che riscalda l'acqua (2). Una volta completata questa operazione coprite la parte con l'acqua con il suo tappo (3).
Adesso mettete anche il secondo contenitore di plastica (4) e dopo ponete all'interno anche il contenitore piccolo che serve per la cottura dei cibi (5). Una volta terminata questa fase, disponete internamente il tonno fresco che avete a disposizione (6).
Ora chiudete la pentola a vapore con il suo tappo (7) e girate la rotella dell'accensione portandola a trenta minuti (8). A metà cottura girate i filetti di tonno nell'altro lato aiutandovi con un cucchiaio (9).
Una volta girati i filetti di tonno, coprite nuovamente la pentola a pressione con il suo coperchio (10) e lasciate cuocere anche nell'altro lato per circa quindici minuti, dopo con un forchetta tagliuzzate il tonno sfilacciandolo (11). Coprite con un coperchio e lasciate terminare la cottura (12).
Una volta ben cotto il tonno al naturale, con una ramina trasferitelo dalla pentola a pressione in un piatto fondo da portata (13) e proseguite aggiustandolo di sale fino a vostro gradimento (14) Terminate il condimento unendovi due cucchiai di olio di oliva extravergine (15).
A questo punto con un cucchiaio mescolate accuratamente il tonno al naturale appena condito (16) e lasciatelo raffreddare per circa trenta minuti in frigorifero (17). Appena pronto per essere assaporato, impiattatelo in un piatto piano (18) e servitelo in tavola con del buon vino fresco dai sapori fruttati, nel caso qualcuno volesse servirsene.
COMMENTI SULL' ARTICOLO