![]() | Tescoma 420659 Presto Svuota Verdure, 21.5 x 4 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,9€ |
Per fare le penne alle zucchine per due persone, comprate questi ingredienti:
![]() | Adesivo Bimby TM5 - Collezione Mare - SPIAGGIA E CONCHIGLIE Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,9€ |
La ricetta va cominciata con la preparazione degli ingredienti. Prendete la cipolla e sbucciatela (1), quindi tritatela (2) e mettetela in una ciotolina a parte (3).
Poi lavate bene la zucchina (4), per poi grattarla bene (5) con un gratta verdure. Mettete tutto in una ciotolina (6) a parte e proseguite.
Quindi lavate bene anche i pomodorini pachino (7) sotto l'acqua, asciugateli e metteteli sul tagliere. Tagliateli a metà (8) e metteteli in una ciotolina (9) a parte.
Poi mettete la salciccia sul tagliere e fate un'incisione sul budello (10), con un taglio orizzontale e lungo. In questo modo potrete eliminarlo (11) tirandolo semplicemente con le dita. Poi sgranate tutta la carne (12) con l'aiuto del coltello da carne.
Mettete la carne sgranata in una ciotolina (13) e poi versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (14) in una padella grande, per farli scaldare, e nel frattempo sbucciate lo spicchio d'aglio (15).
Quando l'olio è caldo, metteteci dentro a dorare lo spicchio d'aglio (16) e la cipolla tritata (17). Dopo un minuto, aggiungete anche la carne della salsiccia (18).
Mescolate la carne (19) per farla rosolare bene. Quando ha preso colore, aggiungete il vino bianco (20), fatelo sfumare e poi aggiungete anche la zucchina grattugiata (21).
Mescolate (22) e fate scottare le zucchine per qualche minuto, e poi aggiungete anche i pomodorini tagliati (23). Lasciate cuocere per circa 20 minuti, mescolando spesso (24) per far insaporire ed evitare che si attacchi. Se il sughetto di fondo si asciuga eccessivamente, aggiungete un pochino di acqua di cottura.
Quando siete arrivati quasi alla fine della cottura, aggiustate il condimento di sale (25) ed eliminate l'aglio. Nel frattempo avrete messo l'acqua salata a bollire, per cuocere la pasta. Scolate le pennette (26) per poi saltarle direttamente in padella (27). Mescolate bene per un minuto, con la fiamma al minimo, e quindi impiattate per servire subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO