
![]() | 24pz Penne Emoji Penna a Sfera Bambini Divertenti Carine Colorati per Gadget Regalo Compleanno Bomboniere Battesimo Comunione Natale Scuola Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€ |
Sono molte le ricette che potete utilizzare per cucinare le pennette con le noci. Noi ne proponiamo una molto semplice, con una crema realizzata a freddo per la quale dovrete, per due persone, procurarvi i seguenti ingredienti:
Le penne con il tonno e i pomodorini sono uno dei grandi classici della cucina italiana, siciliana nello specifico, particolarmente popolari tra i giovani, oppure come pasta di mezzanotte al posto dei...
Le penne con panna e il prosciutto cotto sono un piatto semplice e molto cucinato, per il suo gusto e appunto la semplicità nel prepararle. È una pasta molto giovanile, tipica delle serate con gli ami...
Le pennette al gorgonzola sono un piatto molto amato dagli italiani, che adorano questo formaggio forte nostrano, anche se ne esistono versioni dolci per chi invece lo trova troppo prorompente. La ric...
Le penne con le zucchine e il salmone sono un ottima alternativa alla solita pasta al salmone, ricche di gusto e semplici da fare, oltre ad essere nutrienti. Il gusto delicato ma deciso delle zucchine... ![]() | Sprout matite colorate da piantare | set di 6 matite colorate e due matite di grafite|matite di legno naturale biologico e senza piombo Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,95€ |
La ricetta va iniziata con la preparazione degli ingredienti per la crema, da preparare a freddo. Quindi cominciate a sbucciare uno spicchio d'aglio grande o due piccoli (1) e metteteli in un contenitore (2) di vetro dove verserete anche due cucchiai di olio extravergine di oliva (3).
Quindi cominciate con il salare (4) leggermente l'olio nel contenitore di vetro e quindi unitevi anche il parmigiano (5) che avrete precedentemente grattato. Quindi unitevi anche la panna (6) versandola nel contenitore.
Ora prendete le noci e ponetele sul tagliere (7) ed iniziate ad aprirle (8) per estrarre le ghiere e metterle tutte in una ciotolina (9) a parte. Passate poi alla fase successiva.
Quindi prendete le ghiere di noci e unitele (10) al contenitore di vetro con la panna. Quindi iniziate a frullarle (11) con il mixer fino ad ottenere una crema (12) densa e compatta.
Ora tritate finemente il prezzemolo (13) e mettetelo da parte. Quindi riversate la crema (14) di noci in una piccola insalatiera e fatela riposare (15).
Nel frattempo avrete messo a bollire abbondante acqua salata per lessare la pasta, una volta pronte le pennette, dopo circa 10 minuti di cottura, scolatele molto bene facendo attenzione a tenere un pochino di acqua di cottura. Quindi unitele alla crema (16) nell'insalatiera, mescolate bene per amalgamare la crema e se troppo densa unite anche un pochino di acqua di cottura. Quindi pepate (17) con del pepe nero macinato fresco e unite anche il prezzemolo (18), mescolando bene di nuovo. Quindi servite immediatamente in tavola ancora caldo, con del parmigiano e del pepe nero accanto in caso si volesse aggiungerne un pochino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO