
![]() | Garza per vaporiera, riutilizzabile in puro cotone naturale, panno in tessuto per ravioli, per riso, sud, verdure, carne e pesce, uso in cucina, confezione da 2 Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,94€ |
Per realizzare dei ravioli ripieni di carne fatti in casa per 4 persone bastano pochi ingredienti per una realizzazione mediamente veloce. Procuratevi quindi:
Se stavate cercando una ricetta facile e veloce da cucinare ma allo stesso tempo molto saporita, gli straccetti di vitello sono sicuramente ciò che fa al caso vostro. Questa ricette infatti richiede m...
Fra le numerose ricette che si possono cucinare per festeggiare il Carnevale le castagnole sono sicuramente una delle più apprezzate e cucinate almeno a livello casalingo. Oltre ad essere molto buone ...
Conoscere tutti i segreti delle tecniche di cottura e preparazione dei cibi è molto importante per cucinare pietanze, sia per ottimizzare gli sforzi che per capire come realizzare le ricette....
Nel periodo di carnevale si trovano sempre un sacco di frittelle, frittelle vuote, frittelle con la crema, frittelle con la marmellata ecc. Tutte queste frittelle sono molto buone, ma per chi cerca qu... Per prima cosa, dati i lunghi tempi di cottura, dovrete preparare il ripieno. Prendete la carne di manzo e tritatela sommariamente in piccoli cubetti. Tritate quindi finemente ½ cipolla, ½ carota e ½ costa di sedano, poneteli in una padella con 4 cucchiai d'olio e fateli rosolare, sfumando infine con 10 cl di vino. Una volta evaporato aggiungete la carne e iniziate a farla rosolare in tutte le sue parti. Una volta preso il colore iniziate a sfumare il vino restante, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa venti minuti. Quindi salate e fate cuocere altri dieci minuti. Nel frattempo dedicatevi all'impasto per poi tornare al ripieno.
L'impasto per i ravioli si realizza velocemente ponendo la farina con un pizzico di sale in una planetaria. Praticate un buco al centro per fargli assumere la forma di un vulcano. A parte sbattete le 4 uova con una forchetta. Mettete quindi le uova sbattute all'interno del cratere, tenendone da parte una piccola quantità che userete per il ripieno. Iniziate quindi a lavorare l'impasto per circa quindici minuti fino ad ottenere una massa compatta ed omogenea. Aiutatevi con dell'acqua se l'impasto risulta troppo secco.
Ora prendete l'impasto, ponetelo su una spianatoia infarinata e dividetelo in quattro parti, da allungare a forma di sigaro non troppo fine. Iniziate quindi a stendere ognuna delle quattro parti con il mattarello allo scopo di ottenere una sfoglia molto fine, dello spessore di massimo un millimetro, lunga e della larghezza di 4 centimetri. Quindi prendete la carne con tutto il soffritto, unitelo all'uovo che avevate lasciato da parte e con 50 gr di parmigiano grattugiato e passatelo al mixer per tritarlo finemente.Quindi ponete un cucchiaino di ripieno sulla parte alta della sfoglia ogni 2 centimetri per tutta la lunghezza della sfoglia. Ripiegate sulle palline di ripieno la parte inferiore della sfoglia libera dal ripieno e quindi tagliate con un coltello tra le parti vuote ottenendo quindi dei piccoli quadrati di sfoglia ripieni. Quindi chiudete bene i bordi aiutandovi con una forchetta. Ponete da parte e dedicatevi al condimento.
Per i ravioli ripieni si possono preparare vari condimenti, da un semplice brodo ad un sughetto leggero, ideale per questa pasta. Preparate quindi un soffritto tritando le restanti mezze parti della carota, del sedano e della cipolla. Ponetele in una padella ben fonda con cinque cucchiai d'olio e fate soffriggere. Una volta dorata unite la salsa di pomodoro e fate cuocere per circa quindici minuti. Nel frattempo avrete messo a bollire l'acqua per i ravioli. Questi dovranno cuocere circa 10 minuti, e potrete quindi calcolare la cottura con quella del sugo. Una volta cotti saltateli in padella per circa 1 minuto, unite il parmigiano restante e servite ancora caldi.
COMMENTI SULL' ARTICOLO