
![]() | Topmail 22x7cm Mensola Doccia Angolare in Acciaio Inox 304 Scaffale da Bagno Cucina Porta Oggetti Montaggio a Parete Spessa Triangolare Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,59€ (Risparmi 20,4€) |
Per fare l'orata alla griglia per due persone, comprate i seguenti ingredienti:
L'orata alle verdure è un secondo piatto pieno di gusto, facile da preparare e perfetto per le vostre cene, sia in famiglia che in quelle con ospiti di riguardo. Inoltre il piatto piacerà senz'altro a...
L'orata all'arancia è un piatto delicato da servire ai vostri ospiti o in famiglia. La ricetta è molto semplice e può essere realizzata in circa mezzora, senza particolari abilità....
L'orata con le zucchine è un gustoso secondo di pesce che unisce il sapore dell'orata con quello delle zucchine, un ortaggio delicato e nutriente, in un perfetto abbinamento. Il piatto è ideale per og...
L'orata è un pesce di mare dal sapore delicato e la sua cottura impiega pochissimo tempo.Pere realizzare questa ricetta abbiamo aggiunto i pomodorini pachino anch'essi da un sapore gradevole, con un... ![]() | ZAlay Coperta del tiro Sogliola Modello Coperta del Velluto Brethable casa Quilt Bed Blanket Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,07€ |
Iniziate la ricetta pulendo le orate. Con la lama di una forbice squamate il pesce e poi aprite la pancia (1) tagliandola dall'orifizio delle interiora fino alla gola del pesce. Quindi aprite la pancia con le mani per eviscerare (2) le orate, tirando bene via le interiora. Poi tirate via anche le branchie (3) per eliminarle.
Quindi lavate bene l'interno della pancia (4) e la parte interna delle branchie (5). Quindi lavate tutto il pesce per eliminare il sangue residuo ed eventuali interiora rimaste. Fatelo scolare e poi rimettetelo sul tagliere, dove, con le forbici, taglierete tutte le pinne (6) del corpo. Mettetelo da parte e lavorate gli altri ingredienti.
Ora prendete uno spicchio d'aglio e sbucciatelo (7), per poi tagliarlo in pezzi (8). Mettete tutto su un piattino (9) a parte e proseguite.
Quindi prendete i limoni, tagliateli a metà (10) e quindi spremeteli (11) con lo spremiagrumi. Lasciate il succo da parte (12) e proseguite.
Ora riprendete il pesce, salatene l'interno della pancia (13) e poi mettetelo in una planetaria (14). Metteteci sopra i pezzi d'aglio (15) e proseguite.
Quindi spolverate il pesce con del pepe nero (16) macinato fresco e poi versate nella planetaria anche il succo di limone (17) e cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (18). Quindi mettete da parte il pesce e lasciatelo marinare per almeno un'ora.
Mentre il pesce è in marinatura, prendete i broccoletti ed eliminate la parte finale dei gambi, quella dura. Poi tagliateli a pezzetti (19) e trasferiteli in uno scolapasta, per lavarli bene (20) sotto l'acqua corrente. Quindi metteteli ad asciugare (21) su un torcione pulito.
Lavate bene anche il peperoncino (22) e poi tagliatelo in pezzetti (23) per metterlo su un piattino (24) a parte.
Iniziate il soffritto per i broccoletti versando cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (25) in una padella grande a scaldare. Sbucciate uno spicchio d'aglio (26) e mettetelo a dorare nell'olio (27).
Unite anche il peperoncino (28) e fate insaporire prima di aggiungere anche i broccoletti (29). Mescolate bene (30) per far aromatizzare gli ortaggi cinque minuti.
Poi versate il brodo vegetale (31) ben caldo e chiudete la padella con un coperchio (32) per far cuocere a fuoco basso per altri 20 minuti. Giunti a fine cottura, salate (33) leggermente e fate cuocere altri cinque minuti, prima di spegnere il fuoco.
Finito di marinare il pesce, prendete la griglia elettrica, riempite il serbatoio di acqua (34) e accendete con la potenza massima. Una volta ben calda, mettete il pesce sulla griglia (35) e fatelo cuocere per circa 8 minuti su un lato. Spolverate anche con poco sale (36).
Appena il sale si è assorbito, iniziate a spennellare il pesce con il liquido della marinatura (37), continuamente. Quindi girate il pesce (38) e continuate a spennellare (39) con il liquido della marinatura.
Intanto eliminate l'aglio (40) dai broccoletti e impiattate il pesce (41) quando pronto. Circondate il pesce di broccoletti (42) e servite subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO