
  Sono tante le ricette per cucinare i funghi con le patate. Oggi ne proponiamo una semplice da fare in padella. Per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
 Sono tante le ricette per cucinare i funghi con le patate. Oggi ne proponiamo una semplice da fare in padella. Per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
 La torta salata ai funghi e patate è un ottimo antipasto da fare con una ricetta abbastanza semplice e relativamente veloce se avete una buona organizzazione dei tempi in quanto il problema è far ripo...
               La torta salata ai funghi e patate è un ottimo antipasto da fare con una ricetta abbastanza semplice e relativamente veloce se avete una buona organizzazione dei tempi in quanto il problema è far ripo...             La pasta con funghi e salsicce è tra i piatti più amati e cucinati dagli italiani, e fa quasi sempre parte anche dei menu nei ristoranti. Il piatto si prepara facilmente ma regala grandi sapori soprat...
               La pasta con funghi e salsicce è tra i piatti più amati e cucinati dagli italiani, e fa quasi sempre parte anche dei menu nei ristoranti. Il piatto si prepara facilmente ma regala grandi sapori soprat...             È una delle tante frittate che si possono preparare, forse una di quelle meno preparate ma non per questo meno gustose. Anzi per questo piatto c'è solo l'imbarazzo della scelta per quel che riguarda i...
               È una delle tante frittate che si possono preparare, forse una di quelle meno preparate ma non per questo meno gustose. Anzi per questo piatto c'è solo l'imbarazzo della scelta per quel che riguarda i...             Le patate con i funghi sono un ottimo contorno per accompagnare i piatti di carne rossa in particolare, anche se si abbina bene anche ad alcuni pesci particolarmente saporiti e grandi. Questo contor...
               Le patate con i funghi sono un ottimo contorno per accompagnare i piatti di carne rossa in particolare, anche se si abbina bene anche ad alcuni pesci particolarmente saporiti e grandi. Questo contor...            Cominciate con il lavare bene i funghi sotto l'acqua corrente (1) per poi disporli sul tagliere e tagliarti tutti in fettine (2). Quindi metteteli in una ciotolina (3) a parte.
Sbucciate due spicchi d'aglio (4) e tritate il prezzemolo (5) versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva in un tegame piccolo. Metteteci gli spicchi d'aglio e il prezzemolo (6) e accendete il fuoco a fiamma media per iniziare a dorare l'aglio.
Una volta dorato l'aglio unite anche i funghi (7) e iniziate a farli scuocere a fuoco medio-dolce per circa 20 minuti. Nel frattempo salate (8) e pepate (9) a vostro piacere.
Intanto che i funghi iniziano a cuocere sbucciate la patata (10) e mettetela sul tagliere. Con il coltello grande tagliatela in fettine molto sottili (11), o se preferite in dadini e quindi mettete tutto in una ciotolina (12) a parte.
Quindi sbucciate altri due spicchi d'aglio (13) e metteteli in una padella ampia ed antiaderente con cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (14) e il peperoncino tagliato (15). Accendete il fuoco a fiamma medio dolce e fate dorare l'aglio.
Una volta dorato l'aglio unite anche le fettine di patate (16) e iniziate a farle cuocere con il coperchio, mescolando di tanto in tanto, quindi salate (17) e dopo dieci minuti aggiungete metà del vino (18). Lasciate andare la cottura per altri 5 o 10 minuti al massimo, comunque finché le patate non saranno cotte.
Dopo una decina di minuti di cottura dei funghi aggiungete il vino (19) nel tegame per farlo sfumare e portate a fine cottura (20). Quindi spegnete il fuoco e versate i funghi in una ciotolina (21).
Una volta cotte le patate unite nella loro padella i funghi (22), mescolando bene e quindi anche il latte (23), facendo cuocere per circa cinque minuti per addensare un pochino. Quindi grattate sopra la ricotta salata (24) e iniziate a mescolarla nel piatto per farla fondere ed amalgamare con gli ortaggi. Una volta fusa spegnete il fuoco e impiattate per servire ben caldo in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO