ossibuchi di tacchino
Ricetta italia
Viene servita come secondo piatto
Ricetta per 2 persone
Costo 10 €
Tempo totale di esecuzione
00:45:00
Tempo di preparazione
00:15:00
Tempo di cottura
00:30:00
Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti
- 400 grammi di coscia di tacchino
- 200 grammi di funghi gallinacci
- 100 millilitri di vino bianco
- 50 grammi di burro
- 1 spicchio di Aglio
- 1 manciata di prezzemolo
- 3 foglie di salvia
- 1 manciata di sale
- 1 spolverata di pepe
- 2 grammi di limone
- 3 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 637Kcal
- 47g di grassi
- 47g colesterolo
- 4g di fibre
- 44g di proteine
La ricetta che vi proponiamo oggi, è un secondo piatto di carne di tacchino che potete realizzare facilmente in casa, con l'aggiunta di funghi gallinacci, che rendono questo piatto gustoso dal sapore inconfondibile.
Come sappiamo la carne di tacchino è molto magra e ricca di proteine utili al nostro organismo, e proprio per queste caratteristiche, il suo consumo è ideale per tutti, specialmente per coloro che stanno seguendo una dieta per il controllo del peso corporeo o per il mantenimento.
Una porzione pari a 200 grammi di questa carne magrissima, è il quantitativo ideale da assumere almeno due volte la settimana raccomandato dagli esperti della nutrizione.
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
400 g di ossobuchi
200 g di funghi gallinacci
100 ml di vino bianco
50 g di burro
aglio
prezzemolo
salvia
sale fino
pepe nero
limone
olio di oliva extravergine
-
Gli ossobuchi di tacchino sono un secondo piatto leggero e nutriente, perfetto per chi deve avere un regime alimentare accorto, grazie ad un basso contenuto di colesterolo. La ricetta è molto semplice... -
La ricetta che oggi vogliamo proporvi, è un secondo piatto di carne molto genuino e nutriente, che potete realizzare facilmente in casa, con l'aggiunta di ingredienti semplici da reperire al supermerc... -
La ricetta che oggi vogliamo proporvi, è un secondo piatto di carne, ideale da realizzare in casa, con l'aggiunta di ingredienti semplici e genuini, che potete facilmente reperire al supermercato. L'a...
Iniziate la ricetta ponendo i funghi gallinacci sopra un tagliere, e dopo con un pennello da cucina iniziate a togliere eventuali residui di terra (1) una volta completamente puliti, con un coltello dalla lama lunga e liscia, dividete ogni singolo fungo in due parti (2) ed appena terminato questo passaggio, lasciateli da parte dentro un piatto fondo da portata (3).
Ora prendete una padella di medie dimensioni antiaderente, versate tre cucchiai di olio extravergine di oliva ed aggiungete nel fondo il burro che avete a disposizione (4), fate sciogliere a fiamma bassa (5) e dopo unitevi uno spicchio di aglio intero senza la buccia (6).
Nel frattempo con una grattugia, iniziate a grattare la buccia di limone (7) ed una volta terminato anche questo passaggio, unite in padella gli ossobuchi (8) ed aggiungetevi sopra le foglie di salvia lavate precedentemente (9).
Adesso aggiungete in padella i funghi puliti precedentemente (10) e sfumate con il vino bianco (11), lasciate cuocere a fiamma moderata e dopo circa quindici con una schiumarola girate la carne nell'altro lato (12).
Unite in padella il limone grattugiato (13) e lasciate cuocere sempre a fiamma moderata e spolverate di pepe nero macinato fresco (14), dopo ponete sopra un tagliere il prezzemolo appena lavato e sminuzzatelo finemente con un coltello. A questo punto aggiustate di sale fino a vostro gradimento la carne ed i funghi in padella ed aggiungetevi il prezzemolo (15). Lasciate cuocere a fiamma moderata per altri venti minuti ed una volta ben cotta la vostra ricetta, servitela in tavola con del buon vino rosso fruttato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO