
![]() | Lékué - Cocotte, 1-2 persone, color rosso Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€ |
Per realizzare la seguente ricetta per due persone, procuratevi questi ingredienti
Il coniglio in umido e' un ottimo piatto gustoso per tutta la famiglia e la sua preparazione non richiede particolari abilita' culinarie,inoltre il coniglio e' una carne molto magra, ideale anche per ...
Il pollo light è una ricetta facile e veloce da realizzare, molto gustosa grazie al pompelmo rosa spremuto che insieme al vino bianco lo rendono gradevole al palato e molto delicato. La sua realizzazi...
Questa ricetta è facile da realizzare ed ha un tempo di preparazione e cottura molto breve. Cotta con l'aceto balsamico, il suo sapore è molto gradevole al palato ed ha un retrogusto dolciastro. Il po...
Per la realizzazione di questo piatto, occorrono pochissimi ingredienti ed un tempo di cottura e preparazione molto breve e semplice. Il tacchino, è un'ottima carne bianca da assaporare in molti modi ... Sotto l'acqua corrente, lavate accuratamente i funghi (1), poi con un coltello dalla lama liscia tagliateli a fettine sottili (2) e lasciate da parte su un piattino (3).
Ponete i petti di tacchino su un tagliere (4), poi con un coltello da carne, tagliatelo a striscioline di due centimetri circa (5), e lasciate da parte su un piatti piano (6).
Mettete a scaldare cinque cucchiai di olio extra vergine di oliva (7) ed aggiungete poi l'aglio con la camicia (8), una volta ben caldo unitevi i piselli (9).
A questo punto mette in pentola anche i funghi champignon (10), spolverate con del sale fino a vostro gradimento (11), e versatevi il vino bianco (12).
Ora mescolate con un mestolo di legno (13), poi coprite con un coperchio (14) e lasciate per quindici minuti circa, dopo unitevi il petto di tacchino (15).
Rompete l'uovo dentro un bicchiere di vetro (16), poi una volta trascorsi i dieci minuti, togliete il coperchio dalla pentola e versatevi l'uovo di gallina intero (17) e togliete lo spicchio di aglio incamiciato (18). Lasciate cuocere per altri quindici minuti e servite in tavola ben caldo, accompagnando alla pietanza del pane bruscato per chi volesse servirsene e del vino bianco dal retrogusto fruttato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO