
![]() | SPICE - PAPRIKA - Affettatrice Professionale Pressofusione allumino - LAMA MADE IN ITALY (lama 25 cm rossa) Prezzo: in offerta su Amazon a: 219€ |
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere in casa i seguenti ingredienti:
Il tacchino è un tipo di pollame non molto diffuso nella nostra penisola, se paragonato all'uso che se ne fa nel mondo anglosassone. Il tacchino comunque è un ottimo alimento, nutriente e soprattutto ...
Preparare gli involtini di carne, è molto semplice e veloce, infatti il suo tempo di preparazione e cottura è di circa trenta minuti. La carne che abbiamo utilizzato è il macinato di manzo, ricco di p...
Lo spezzatino di carne è un secondo piatto molto gustoso e saporito da servire sulle vostre tavole. L'agnello presente in questa ricetta, rende questa pietanza molto delicata, nella sua consistenza ed...
Questo pietanza molto semplice nella realizzazione, è un modo diverso per assaporare il petto di pollo. Il pollo è un alimento molto nutriente e con pochissimi grassi, ma ricco di proteine utili al no... Iniziate la ricetta lavando l'agrume sotto abbondante acqua corrente fredda (1), e dopo averlo pulito ponetelo sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata dividetelo in due parti (2). Una volta terminato questo passaggio, iniziate a realizzate il succo utilizzando uno spremiagrumi manuale (3).
Una volta realizzato il succo di limone che vi occorre, lasciatelo nel contenitore dello spremiagrumi (4) e proseguite aggiungendo tre cucchiai abbondanti di olio di oliva extravergine sul fondo di una padella di medie dimensioni antiaderente (5). Fatelo scaldare per qualche minuto e dopo mettete nella padella i petti di tacchino che avete a disposizione (6).
A questo punto alzate la fiamma del fornello e sfumate con il vino bianco aiutandovi con un bicchiere (7), fate rosolare qualche minuto e dopo aggiustate di sale fino a vostro gradimento (8) e proseguite spolverando di pepe nero macinato fresco (9).
Ora con una forchetta girate i petti di tacchino nell'altro lato facendo attenzione a non graffiare il fondo della padella (10) e a questo punto versate sopra i petti di tacchino il succo di limone realizzato precedentemente (11). Lasciate cuocere a fiamma moderata per circa dieci minuti, ed una volta ben cotti, impiattate i petti di tacchino (12) e serviteli in tavola caldi, accompagnando questa pietanza con del buon vino rosso dai sapori fruttati, oppure un bianco fresco. Se lo gradite potete accompagnare ai petti di tacchino un contorno di verdure di stagione sia cotte che crude, oppure di ortaggi, che si prestano benissimo per essere assaporate con ricette di carne bianca.
COMMENTI SULL' ARTICOLO