
![]() | Laica SVC107 Sous Vide Termocircolatore a Immersione per Cottura Sottovuoto a Bassa Temperatura, attivazione a sfioro Prezzo: in offerta su Amazon a: 159,9€ |
Cucinare il tacchino al latte richiede ingredienti comuni, a parte il tacchino, che sono reperibili o già presenti in casa. Per una ricetta da due persone procuratevi:
Il tacchino è una carne bianca molto gustosa, che può essere cucinata in vari modo tra cui quello con la tecnica in umido, che consente di avere una carne morbida in un brodino o una cremina a seconda...
Gli straccetti di tacchino sono un piatto gustoso e nutriente, ottimo da proporre alla domenica ma anche nelle serate in compagnia con gli amici. Facile da realizzare, può essere cotto in circa venti ...
Gli involtini di tacchino sono un gustoso secondo che può essere preparato secondo varie ricette. Noi proponiamo quella tra le più classiche con il prosciutto e formaggio, semplice da realizzare e pro...
Il tacchino al curry è un'altra ricetta di derivazione indiana, dove questa spezia è molto usata, ed amata anche in Inghilterra dove venne introdotta ai tempi della colonizzazione britannica sull'Indi... Per prima cosa iniziamo a preparare il limone. Grattiamo la scorsa finemente senza arrivare alla parte bianca che ha un gusto amarognolo. La parte gialla invece è quella di nostro interesse. Poi prendiamo il limone e dividiamolo in due per spremerlo.
Prendiamo i petti di tacchino e tagliamoli a dadini, per farne dei teneri bocconcini. Quindi prendiamo un tegame grande e mettiamoci il burro.
Quindi prendiamo il tegame e facciamo sciogliere il burro per poi farlo friggere. Aggiungiamo quindi i bocconcini di tacchino e facciamoli rosolare bene nel burro prima di mettere il brandy a sfumare ed evaporare tutto.
Quando il brandy è quasi evaporato aggiungiamo la noce moscata in polvere e anche il pepe nero. Saliamo e quindi lasciamo insaporire mentre ci dedichiamo alla preparazione del latte.
Intanto prepariamo il latte. Mettiamolo in un recipiente capiente e aggiungiamo la farina. Quindi aggiungiamo anche il succo di limone e iniziamo ad amalgamare il tutto con una forchetta, frustando bene fino ad ottenere un composto compatto, leggermente denso e senza grumi.
Ora prendete il latte preparato con la farina e versatelo tutto sulla carne fino a coprirla del tutto. Mescolate bene e lasciate andare la cottura per circa 40 minuti a fuoco basso, facendo consumare il latte fino a che si formi una densa crema sul fondo.
Intanto che la carne cuoce tritate le foglie di menta, circa cinque. Una volta giunti al termine della cottura, giusto un paio di minuti prima di spegnere il fuoco aggiungete la scorza di limone grattata. Mescolate bene e una volta terminato impiattate ancora molto caldo spolverando con una generosa dose di menta tritata.
In questa ricetta abbiamo cucinato il petto di tacchino al latte ma la stessa ricetta si può cucinare anche con una fesa di tacchino come materiale di partenza. Quando si parla di fesa di tacchino si deve tenere presente che con lo stesso termine vengono indicate due tipologie di carne di tacchino. La fesa di tacchino è infatti sia un tipo di taglio di carne ottenuto dal tacchino, sia un affettato già cotto che si trova in salumeria, molto simile al prosciutto cotto, povero di grassi e ricco di proteine.
Il tacchino è una carne bianca molto gustosa, che può essere cucinata in vari modo tra cui quello con la tecnica in umid
COMMENTI SULL' ARTICOLO