|  | Pomodoro Uva Ramoscello Macchina Cetriolo Ender Loofah Enderer Set di legatrici (verde e blu) (macchina verde + nastro blu 10) 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 36,78€ | 
  Per fare il tonno alla siciliana per 2 persone, procuratevi i seguenti ingredienti
 Per fare il tonno alla siciliana per 2 persone, procuratevi i seguenti ingredienti
 Il tonno è un'alimento molto diffuso. Nel nostro paese, soprattutto per l'estrema praticità, viene consumato prevalentemente nella variante in scatola, sia quello conservato con l'olio, che quello in ...
               Il tonno è un'alimento molto diffuso. Nel nostro paese, soprattutto per l'estrema praticità, viene consumato prevalentemente nella variante in scatola, sia quello conservato con l'olio, che quello in ...             I broccoli con il tonno sono un piatto unico, ottimo secondo e molto più raramente un contorno per accompagnare piatti di pesce grasso. Si può preparare in molti modi, da una ricetta semplice ad qualc...
               I broccoli con il tonno sono un piatto unico, ottimo secondo e molto più raramente un contorno per accompagnare piatti di pesce grasso. Si può preparare in molti modi, da una ricetta semplice ad qualc...             Le melanzane con il tonno sono un piatto tipico della Sicilia, anche se nell'isola viene usato del tonno fresco, mentre in questa ricetta useremo quello in scatola, poi sgocciolato. Viene usato come c...
               Le melanzane con il tonno sono un piatto tipico della Sicilia, anche se nell'isola viene usato del tonno fresco, mentre in questa ricetta useremo quello in scatola, poi sgocciolato. Viene usato come c...             Le penne tonno e olive sono un piatto ricco e gustoso, ottimo per l'estate, cucinato in Sicilia, patria del tonno e delle olive, insieme alla Puglia. La ricetta per cucinare questa pietanza è estremam...
               Le penne tonno e olive sono un piatto ricco e gustoso, ottimo per l'estate, cucinato in Sicilia, patria del tonno e delle olive, insieme alla Puglia. La ricetta per cucinare questa pietanza è estremam...            Per prima cosa prendete la cipolla rossa, mettetela sul tagliere e sbucciatela (1) per poi tritarla (2) finemente e metterla su un piattino piano (3).
Quindi lavate bene i pomodori pachino (4) sotto l'acqua corrente e metteteli sul tagliere per tagliarli in due parti (5) con il coltello seghettato. Mettete tutto dentro una ciotolina (3) e proseguite con la ricetta.
Ora versate cinque cucchiai di olio extravergine di olive in una padella ampia ed antiaderente (7) e fatelo scaldare a fiamma viva. Quindi aggiungete la cipolla tritata (8) e fatela soffriggere abbassando un pochino la fiamma. Poi, una volta dorata, aggiungete i pomodori pachino (9) nel soffritto, mescolando bene e facendo cuocere per cinque minuti.
Trascorsi cinque minuti, unite anche il vino bianco (10) ai pomodorini, alzate leggermente la fiamma e aggiungete le olive nere snocciolate (11). Quindi lasciate andare per altri cinque minuti e quindi, con la ramina di plastica, fate uno spazio al centro (12) della padella dove andrete a mettere il tonno.
Quindi ora potete mettere il tonno al centro della padella (13) per iniziare a farlo cuocere. Salate leggermente (14) e quindi aggiungete i capperi (15).
Dopo aggiungete anche il peperoncino rosso macinato (16), quindi girate il tonno (17) e poi macinate un pochino di pepe nero (18) in grani. Mescolate bene con la ramina per poter amalgamare tutti gli ingredienti e lasciate cuocere altri cinque minuti per terminare il tonno. Una volta pronto, spegnete il fuoco e impiattate mettendo tutto il condimento sopra al tonno. Servite in tavola ben caldo accompagnando con un buon novello rosso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO