
Per la preparazione di questa pietanza per due persone, dovete avere a disposizione i seguenti ingredienti:
La pasta con tonno e pomodorini è un piatto veloce e genuino. Si prepara in pochi minuti ed ha tutto il sapore dei pomodorini freschi. Si può arricchire con il profumo delle foglie di basilico fresco ...
La pasta al tonno è un piatto semplice e veloce da preparare. In pochi minuti potrete preparare un sughetto pomodorini e tonno grazie all'aiuto di questo fenomenale robot da cucina, che vi accorcerà i...
Le polpette di gamberetti sono un ottimo antipasto, buono anche come secondo, con un gusto particolare ed inusuale per servire un piatto diverso ai vostri ospiti o ai vostri familiari. La ricetta è ab...
Per la realizzazione di questa pietanza, abbiamo utilizzato ingredienti semplici e genuini che si accompagnano benissimo con il merluzzo.I pomodori pachino, essendo un ortaggio dal retrogusto delica... ![]() | Nordic Ware @ WOWOOO 365 - Piastra per cottura ed affumicatore per barbecue per uso in interno o esterni Prezzo: in offerta su Amazon a: 114,45€ |
Iniziate la ricetta lavando accuratamente sotto abbondante acqua corrente l'ortaggio utilizzando uno scolapasta (1) dopo poneteli sopra un tagliere e con un coltello dalla lama seghettata dividete in due parti i pomodori che avete a disposizione (2) ed una volta terminato questo passaggio, lasciate da parte l'ortaggio lavorato in un piattino piano (3).
A questo punto, prendete una casseruola di medie dimensioni ed aggiungete sul fondo due cucchiai di olio di oliva extravergine (4), dopo averlo fatto scaldare a fiamma bassa, aggiungetevi i pomodorini lavorati nel passaggio iniziale (5) e proseguite aggiustando gli ingredienti di sale fino a vostro gradimento (6) e lasciate soffriggere per qualche minuto.
Ora alzate la fiamma e sfumate di vino bianco secco (7) dopo con un mestolo di legno mescolate accuratamente (8) e coprite la casseruola con un coperchio (9). Lasciate cuocere a fiamma moderata per circa quindici minuti.
Una volta ben cotti i pomodori, aggiungete in pentola i filetti di tonno (10), e proseguite aggiungendovi sopra un po di sale fino a vostro gradimento (11). Terminato questo passaggio, spolverate di pepe nero macinato fresco i filetti di tonno (12).
Adesso coprite con un coperchio la casseruola e lasciate cuocere a fiamma bassa per dieci minuti, in modo tale da far penetrare lentamente il calore all'interno dei filetti (13). Una volta trascorso il tempo necessario, con una forchetta, girate tutti i filetti di tonno che avete a disposizione (14) e coprite nuovamente con un coperchio (15), facendo terminare la cottura con altri dieci minuti sempre a fiamma bassa. Appena cotto il vostro pesce, impiattate e servite in tavola la pietanza ben calda, accompagnandola con del buon vino bianco dai sapori fruttati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO