carciofi ripieni al forno
Ricetta italia
Viene servita come contorno
Ricetta per 2 persone
Costo 4 €
Tempo totale di esecuzione
00:60:00
Tempo di preparazione
00:20:00
Tempo di cottura
00:40:00
Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti
- 400 grammi di carciofi
- 20 grammi di pane grattuggiato
- 20 grammi di parmigiano
- 2 spicchi di Aglio
- 80 grammi di limone
- 1 manciata di prezzemolo
- 1 spolverata di pepe
- 7 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
- 186Kcal
- 10g di grassi
- 10g colesterolo
- 14g di fibre
- 10g di proteine
I carciofi ripieni al forno si cucinano con una ricetta semplice da cuocere al forno per circa 40 minuti. I carciofi sono molto amati dagli italiani, tanto che il nostro paese è il primo produttore al mondo. Cucinarli al forno propone una gustosa pietanza con il pangrattato e l'aglio, classico delle cotture gratinate, con un pochino di formaggio parmigiano e il pepe nero.
Provateli in famiglia oppure anche per gli ospiti, per avere un sicuro successo con questi ortaggi molto apprezzati. Ottimi da servire sia come contorno che come antipasto per i vostri pranzi.
Per fare i carciofi ripieni al forno classici per due persone procuratevi i seguenti ingredienti:
4 carciofi romaneschi
10 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 spicchi d'aglio
1 limone
1 manciata di prezzemolo tritato
pepe nero
sale
olio extravergine di oliva
-
I carciofi alla romana sono uno dei piatti più tradizionali della Capitale, orgoglio di questa cucina, molto amati ed apprezzati da tutti. Il segreto è nel carciofo della zona, la qualità mammola, mol... -
Le penne con i carciofi sono un piatto prelibato e semplice da realizzare, con tempi di cottura che possono variare a seconda della stagione che influisce sulla durezza di questo prelibato ortaggio, s... -
I carciofi in umido sono un gustosissimo contorno dalla lunga cottura, perfetto per accompagnare la carne sia bianca che rossa. Come ingredienti dovrete acquistare i carciofi romani, ideali per questo... -
I carciofi con le patate sono un piatto tipicamente romano, che si cucina con molta semplicità ma regala un gusto molto deciso e squisito. Naturalmente dovrete scegliere i carciofi romaneschi, i più a...
Iniziate la ricetta manipolando i carciofi, iniziate a sfogliarlo eliminando le foglie più esterne (1) tagliando anche un pochino la cima del cuore. Quindi metteteli a bagno (2) in una planetaria colma d'acqua dove dovrete spremere il limone (3) per non farli annerire. Lasciateli a bagno per un'ora in modo che si ammorbidiscano un pochino.
Poi sbucciate e riducete gli spicchi d'aglio in pezzettini (4) e metteteli in una scodella (5) dove unirete anche il prezzemolo tritato (6).
Ora mettete nella scodella anche il pangrattato (7) che dovrete aggiustare di sale (8) e spolverare con il pepe nero (9) macinato fresco.
Infine versate nella scodella anche quattro cucchiai di olio extravergine di oliva (10). Poi grattatevi direttamente dentro il parmigiano (11) e mescolate bene (12) con un cucchiaio per amalgamare tutti gli ingredienti.
Ora riprendete i carciofi e tagliate via il gambo (13) a cui dovrete tagliar via tutta la parte esterna (14) per tenere solo quella più tenera. Quindi tagliate via anche la base dove vi era l'attaccatura del gambo (15) per eliminare le ultime parti dure del carciofo.
Ora prendete una pirofila da forno, versateci un filo di acqua e stendeteci sul fondo un foglio di carta da forno (16) che con l'acqua aderirà per farvi lavorare meglio. Quindi dedicatevi ai carciofi. Prendete una porzione di ripieno con un cucchiaio (17) e mettetela al centro interno del carciofo (18). Ripetete l'operazione per tutti i carciofi.
Ora mettete i carciofi e i suoi gambi nella pirofila (19) sulla carta da forno. Quindi irrorate con abbondante olio extravergine di oliva (20) e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti e quando pronto sfornate (21) per far riposare e freddare prima di servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO