peperoni imbottiti

  Ricetta italia

  Viene servita come secondo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 4 €

Tempo di preparazione
01:15:00
  Tempo di preparazione
00:15:00

  Tempo di cottura
00:60:00


  Tipo di cottura: fornello
Lista degli Ingredienti


  • 500 grammi di peperoni gialli
  • 30 grammi di cipolle
  • 10 grammi di olive nere
  • 30 grammi di parmigiano
  • 2 uova di gallina
  • 2 cucchiaini di capperi sott'acetp
  • 40 grammi di pane
  • 1 spolverata di pepe
  • 5 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 385Kcal
  • 22g di grassi
  • 22g colesterolo
  • 2g di fibre
  • 22g di proteine

I peperoni imbottiti

I peperoni imbottiti all'ischietana sono un piatto tipico della cucina campana, fresco e molto semplice da realizzare, completamente vegetariano.

I peperoni imbottiti

Tritatutto Elettrico, NGOZI 350W Tritatutto Da Cucina Clettrico 2L Frullatore Multifunzionale con Ciotola in Acciaio Inox Mini Robot Da Cucina Spezie per carne, frutta, verdura, alimenti per bambini

Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,99€


Gli ingredienti

ingredienti Per cucinare i peperoni imbottiti all'ischietana utilizzate la ricetta classica che prevede per due persone i seguenti ingredienti:

6 peperoni gialli medi

30 g di parmigiano grattugiato

2 uova

8 olive nere

½ cipolla

2 cucchiaini di capperi

pane raffermo

pepe nero

olio extravergine di oliva


  • I peperoni sotto aceto I peperoni sotto aceto sono un contorno classico in Italia, prima sempre preparato in casa e oggi ad appannaggio dell'industria agroalimentare, che riesce a produrli a prezzi molto bassi. La loro real...
  • peperoni I peperoni ormai si trovano sui banchi dei supermercati durante tutto l'anno, ma sono i mesi estivi, normale periodo di maturazione, il momento ideale per acquistarli e consumarli al meglio. Ne esisto...
  • I peperoni con le zucchine Gli ortaggi si sa sono molto amati dagli italiani ma spesso cucinati separatamente. Proponiamo invece una ricetta per cucinare peperoni e zucchine insieme, da presentare come contorno, se non come pia...
  • I peperoni ripieni di riso I peperoni ripieni di riso sono un piatto classico della cucina italiana, una prelibatezza cucinata in particolare nel centro sud. La loro preparazione è semplicissima ma la sua cottura molto lunga. R...

Silit 0082.2603.11 Wok Professionale 36 Cm con Coperchio in Vetro

Prezzo: in offerta su Amazon a: 150,53€


I peperoni da imbottire

  • I peperoni da imbottire
  • I peperoni da imbottire
  • I peperoni da imbottire
Iniziate la ricetta lavando bene i peperoni (1) sotto l'acqua corrente, per poi asciugarli e metterli sul tagliere. Con il coltello grande tagliate via la parte superiore (2) con il picciolo come se fosse un cappello di quattro peperoni, lasciandone due a parte. Quindi svuotate dei semi (3) e delle parti bianche i quattro peperoni che avevate aperto e lasciateli da parte.


I peperoni per farcire

  • I peperoni per farcire
  • I peperoni per farcire
  • I peperoni per farcire
Invece con gli altri due peperoni dovrete preparare la farcitura. Tagliateli quindi in due (4) e togliete tutti i semi (5), le parti bianche e vegetali. Poi tagliateli prima a listelle e poi in pezzi più piccoli (6), e mettete tutto a parte.


Il soffritto

  • soffritto
  • soffritto
  • soffritto
Ora iniziate a preparare il soffritto sbucciando e tritando grossolanamente la cipolla (7). Poi versate cinque cucchiai di olio di oliva extravergine (8) in una padella ampia ed antiaderente a scaldare a fuoco medio e un volta caldo unitevi la cipolla (9) a soffriggere per qualche minuto, finché non diviene trasparente.


La cottura dei peperoni

  • La cottura dei peperoni
  • La cottura dei peperoni
  • La cottura dei peperoni
Una volta soffritta la cipolla unite anche i peperoni in pezzi (10) per la farcitura ed iniziate a cuocerli, aggiungendo le olive nere (11) e i capperi (12). Lasciate quindi cuocere a fuoco moderato, coprendo con un coperchio, per circa un quarto d'ora.


Il pane raffermo

  • Il pane raffermo
  • Il pane raffermo
  • Il pane raffermo
Intanto avrete già messo il pane raffermo ammollo (13) in acqua fredda in una ciotolina. Una volta ammorbidito scolatelo di tutta l'acqua (14) e quindi con una forchetta iniziate a lavorarlo (15) per ridurlo ad una pappetta.


L'uovo

  • L'uovo
  • L'uovo
  • L'uovo
Poi rompete le uova in una ciotolina e sbattetele bene (16), quindi spolverate con del pepe nero (17) macinato fresco, aggiungete un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato (18) e quindi sbattete di nuovo per amalgamare gli ingredienti.


La farcitura

  • La farcitura
  • La farcitura
  • La farcitura
Nel frattempo i peperoni in padella saranno cotti. Spegnete il fuoco e metteteli in una ciotolina a raffreddare. Quindi unite il pane alla ciotolina con l'uovo (19) sbattuto, mescolate bene e aggiungete anche i peperoni (20) cotti in padella, quindi mescolate tutto di nuovo con cura (21) per amalgamare gli ingredienti.


Farcire i peperoni

  • Farcire i peperoni
  • Farcire i peperoni
  • Farcire i peperoni
Ora non i resta che riprendete i peperoni svuotati e metterli sul tagliere. Con un cucchiaio iniziate a prendere delle porzioni (22) di farcitura e ad imbottirci i peperoni (23) finché non saranno colmi. Una volta riempiti mettete il cappello (24) sui peperoni.


La cottura

  • La cottura
  • La cottura
  • La cottura
Infine prendete una pirofila da forno sul cui fondo metterete l'eventuale farcitura avanzata. Quindi adagiatevi i peperoni imbottiti (25) e infornate (26) in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Una volta pronti sfornateli (27) e lasciateli raffreddare prima di servirli in tavola.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO