Per la cottura brasata è necessario avere a disposizione la pentola apposita che prende il nome di brasiera, grazie alla sua forma particolare.
Con la cottura al vapore eviterete di aggiungere alle pietanze olio di oliva o altri grassi ed otterrete così dei cibi sani e genuini molto apprezzati.
Con la cottura alla griglia mediante le piastre, potete realizzare in casa dei piatti molto appetitosi e genuini, senza l'aggiunta di grassi.
Per disossare adeguatamente il pollame, oltre ad avere a disposizione dei coltelli ben affilati, è importante individuare i punti che si possono staccare dalla carne.
Per disossare il petto di pollo basta avere a disposizione in casa un coltello ben affilato ed un tagliare, ed in pochissimi minuti realizzerete dei petti di pollo pronti per la cottura.
La tecnica di essiccazione veniva impiegata già anticamente per conservare più a luongo cibi che col il passare del tempo potevano marcire.
Con questo metodo di cottura si possono realizzare moltissime ricette, dalle classiche patatine fritte molto amate dai bambini, alla frittura di pesce.
Questa tipologia di cottura, rende gli alimenti più saporiti e friabili, ma allo stesso tempo conferisce ai cibi un elevato quantitativo calorico.
Il frullatore è in grado di sminuzzare, tritare e rendere in poltiglia diversi alimenti come la frutta, la verdura, il ghiaccio e molto altro ancora.
I metodi dell'impasto sono tre, ed ognuno di essi presenta vantaggi e svantaggi che possono conferire al prodotto finale scadenza oppure qualità.
Macerare la carne ad esempio è un ottima soluzione per assaporare successivamente un alimento dal sapore delicato e particolarmente tenero al palato.