Gli spaghetti all'amatriciana si cucinano con una ricetta semplice ma gelosamente tramandata dei cittadini di Amatrice, solo con prodotti locali.
Gli spaghetti sono un tipo di pasta molto amato, perfetti per tantissime ricette da preparare in modo veloce e semplice anche dopo una dura giornata di lavoro.
Il sugo per gli spaghetti ha tante versioni, tra cui quella proposta qui, con dei capperi e del peperoncino, per gustare qualcosa di diverso.
Gli spaghetti alle noci si cucinano in modo semplice, e sono perfetti anche dopo una dura giornata di lavoro, per mettere velocemente in tavola un ottimo piatto.
Gli spaghetti all'arrabbiata si cucinano con una ricetta semplice, il cui ingrediente principale è proprio il peperoncino, che deve essere abbondante.
Gli spaghetti alla romana sono un grande classico della cucina della capitale, semplici ma pieni di gusto, ma soprattutto velocissimi da preparare.
Gli spaghetti all'amatriciana sono una cosa seria, un piatto rigoroso nella preparazione e negli ingredienti, e qualsiasi alterazione è sempre malvista
Gli spaghetti con i pomodori secchi, sono un primo piatto molto appetitoso che potete proporre sia in famiglia, sia per una cena tra amici.
Per realizzare questo piatto sostanzioso e molto apprezzato, abbiamo utilizzato ingredienti semplici che potete facilmente reperire al supermercato.
Gli spaghetti con gli spinaci si preparano per qualsiasi occasione, anche importante, grazie al loro gusto e abbinamento poco comune.
Per realizzare la seguente ricetta, abbiamo utilizzato gli spaghetti di numero cinque, una misura giusta per fare amalgamare bene ad essi il condimento.
I gamberi con il loro sapore neutro, ma allo stesso tempo inconfondibile, si prestano benissimo per essere serviti in primi piatti di pasta corta.