
![]() | Secca Pasta/Funghi Cm.50X40 Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,34€ |
La ricetta originale per il ragł depositata presso la camera di commercio con cui andremo a preparare i tortellini alla bolognese, prevede l'utilizzo di molti ingredienti, anche se spesso non tutti vengono sfruttati per rendere il piatto un pochino pił leggero, come č nel caso del latte, quasi mai inserito, o come la pancetta, da soffriggere con gli odori. In questa ricetta si opta per la soluzione leggera ma voi potrete sempre aggiungere gli ingredienti omessi (latte e pancetta). Per due persone procuratevi dunque:
Il termine ragł, conosciuto ormai in tutto il mondo come classico della cucina italiana in quanto associato alla preparazione di piatti a base di pasta, in particolare lasagne e fettuccine (o tagliate...
Le gustosissime lasagne hanno una grande tradizione alle spalle e si possono trovare tracce di ricette che le descrivono gią ai tempi dell'antica Roma, infatti sono citate nel libro "L'arte culinaria"...
Le tagliatelle al ragł sono uno dei piatti pił famosi d'Italia, tanto che la ricetta č stata depositata dall'apposito consorzio alla camera di commercio in modo che tutti ne rispettino il piatto origi...
La pasta al ragł č sicuramente il simbolo dell'Italia gastronomica, un piatto talmente importante che la sua ricetta č difesa da un consorzio e depositata alla camera di commercio. L'origine del piatt... ![]() | TUPPERWARE Magic Mixer da 350 ml blu 8678 Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,62€ |
La ricetta va fatta a partire dal classico soffritto, tritando finemente la cipolla (1) e il sedano (2), e poi grattando con il gratta verdure a grana grossa la carota (3).
Ora disponete le salsicce sul tagliere per incidetele (4) con il coltello a lama liscia ed estrarle dal budello (5) quindi, sempre con il coltello da carne, tagliale in piccoli pezzi (6) che saranno poi soffritti.
Quindi prendete il tegame grande e versateci dentro cinque cucchiai di olio extravergine di oliva a far (7) scaldare a fuoco dolce unendo anche il burro (8). Una volta che il burro si č sciolto unite anche il trito di cipolla, carota e sedano (9), e fate soffriggere finché la cipolla non diviene trasparente.
Una volta fatta divenire trasparente la cipolla potete aggiungere le salsicce (10), mescolando bene con il cucchiaio di legno per circa un minuto, cosģ che il grasso si unisca al soffritto per aromatizzare il tutto. Quindi unite anche la carne di manzo tritata (11), mescolate e fate amalgamare bene la carne con l'olio (12).
Quando avrete amalgamato bene la carne con l'olio, e questa avrą preso colore, dovrete aggiungere prima il vino a sfumare (13), e quindi il brodo (14), in modo che sfumi anch'esso e insaporisca le carni, oltre a renderle morbide. Infine spolverate con del pepe nero macinato (15) fresco e lasciate andare per altri cinque minuti.
Una volta sfumato il brodo č il momento di unire la passata di pomodoro (16) e lasciarla cuocere dolcemente per lungo tempo (17), con il coperchio, fino a 90 minuti. Dopo circa 1 ora (18) salate quanto basta tenendo a mente che il parmigiano aggiungerą salinitą al piatto.
A circa 15 minuti dal termine della cottura del ragł mettete a bollire abbondante acqua salata per i tortellini, da cuocere poi dai 3 ai 5 minuti, e una volta lessati scolateli e saltateli (19) direttamente nel tegame con il ragł. Mescolate bene e delicatamente (20), mantecando con il parmigiano (21) e quindi servite in tavola ben caldo impiattando.
COMMENTI SULL' ARTICOLO