
![]() | XWArtpic Decorazioni nordiche Poster per la casa d'Arte Belle Ragazze con Animali in Fiore Pittura su Tela Soggiorno Moderno Immagini murali 90 * 120 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,66€ |
Per fare il pesce all'acqua pazza per due persone, comprate i seguenti ingredienti:
L'orata in crosta di patate è uno dei piatti di pesce più ricercati dagli italiani, ottimo per tutte le occasioni, dalle serate con amici a quelle più importanti. La ricetta è molto semplice e la sua ...
Gli spaghetti con gli scampi sono uno dei piatti più ricercati dagli amanti dei primi di pesce, con questi crostacei nobili e gustosi. La preparazione della ricetta è estremamente semplice, anche se d...
L'orata alle verdure è un secondo piatto pieno di gusto, facile da preparare e perfetto per le vostre cene, sia in famiglia che in quelle con ospiti di riguardo. Inoltre il piatto piacerà senz'altro a...
Le pennette con gamberetti e zafferano sono un gustoso piatto della cucina italiana, facile e veloce da preparare e cucinare, perfetto per tutte le occasioni, anche le più importanti. In questo caso s... Iniziate la ricetta con la pulizia del pesce. Prendete delle forbici e con la lama squamate bene la pelle. Poi, sempre utilizzando le forbici, aprite la pancia del pesce (1), tagliando dall'orifizio fino a sotto la parte delle branchie. Aprite la pancia con le mani ed estraete le viscere (2) tirandole via. Poi fate la stessa cosa con le branchie (3), tirandole con le dita.
Ora non vi resta che lavare bene il pesce sotto l'acqua corrente, con particolare attenzione all'interno della pancia (4) e della sede delle branchie (5), dove vi sono i maggiori residui di sangue e viscere. Fatelo sgocciolare e poi rimettetelo sul tagliere, dove, con le forbici, taglierete tutte le pinne presenti (6) sul corpo.
Quindi lavate bene i pomodorini pachino (7) e asciugateli, per metterli sul tagliere. Con il coltello a lama seghettata, che non viene rovinato dall'acidità del pomodoro, tagliateli a metà (8) e metteteli in una ciotolina a parte.
Poi lavate bene anche il basilico (10) e tagliatelo a pezzi (11) sul tagliere. Mettete tutto su un piattino (12) a parte e proseguite.
Riprendete i pomodorini e uniteci la metà del basilico (13) che avete tagliato. Quindi aggiungete anche i capperi (14) e aggiungete un pizzico di sale (15).
Ora versate un filo d'olio extravergine di oliva (16) sui pomodorini e mescolate bene (17). Lasciate da parte e con il pelapatate tagliate la buccia del limone (18), dopo averlo lavato bene. Mettete la buccia su un piattino, senza la parte bianca.
Quindi riprendete il pesce, e salatene l'interno della pancia (19), dove metterete anche l'altra metà del basilico (20) avanzata. Quindi mettete la buccia del limone nella cavità che ospitava le branchie (21).
Ora foderate una teglia con la carta da forno (22). Per farla aderire bene, versate sulla teglia un goccio d'acqua. In questo modo si attaccherà bene, ed evaporerà in forno, senza intaccare i gusti del pesce. Quindi adagiate i dentici sulla teglia (23) e ricopriteli con i pomodorini (24).
Ora non vi resta che infornare la teglia (25) in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti. Poi sfornate (26) e impiattate (27) il pesce, con i pomodorini, per servire subito in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO