
![]() | Topmail 22x7cm Mensola Doccia Angolare in Acciaio Inox 304 Scaffale da Bagno Cucina Porta Oggetti Montaggio a Parete Spessa Triangolare Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,59€ (Risparmi 20,4€) |
Per cucinare le seppie ripiene utilizzate una ricetta che per due persone prevede i seguenti ingredienti:
La seppia è un gustoso mollusco, tra i più consumati in Italia, facile da cucinare con tantissime ricette, tra cui quella che la vede ripiena di condimento. La ricetta che proponiamo oggi prevede una ...
Il pecorino è un formaggio tipico italiano, dalla storia e tradizione molto antiche, prodotto dal latte di pecora con diverse lavorazioni a seconda della regione e della zona tipica di produzione. Que...
L’arte culinaria prevedere diversi tipi di cottura, come quella al forno, la frittura, la griglia, alimenti saltati in padella o ancora cibi bolliti e lessati. Prendiamo in esame le ultime due tipolog...
Il pollo è un uccello di origini indiane addomesticato all'alba della civiltà, quando l'umanità lasciò il nomadismo per divenire sedentaria e iniziò la pratica dell'allevamento. Il nome scientifico de... ![]() | XWArtpic Decorazioni nordiche Poster per la casa d'Arte Belle Ragazze con Animali in Fiore Pittura su Tela Soggiorno Moderno Immagini murali 90 * 120 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,66€ |
Generalmente le seppie vengono acquistate già pulite nella testa dalle sacche d'inchiostro. In caso contrario incidetela e estraete le sacche, quindi lasciate la testa aperta lavando tutto molto bene.Iniziate la ricetta mettendo le seppie sul tagliere e quindi con la punta di un coltello grande estraete il becco (1) dalla bocca. Quindi dividete la testa dai tentacoli (2) con un taglio netto. Mettete la testa a parte e tritate grossolanamente i tentacoli (3) mettendo anch'essi da parte.
Quindi lavate bene il prezzemolo e tritatelo finemente (4). Unitene una piccola parte (5) ai tentacoli tritati, quindi sbucciate e tritate finemente lo spicchio d'aglio (6) ed unitelo al prezzemolo rimasto.
Ora sbucciate le patate (7) e poi tagliatele a fettine sottili (8) di circa 3 millimetri con il coltello grande e lasciatele da parte (9) sul tagliere.
Quindi prendete due dei tre cucchiai di pan grattato e uniteli (10) ai tentacoli tritati. Mescolate bene e quindi prendetene una porzione abbondante (11) con un cucchiaio e riempite la testa svuotata (12) delle seppie.
Infine prendete il prezzemolo e l'aglio tritati e spolverateli (13) sulle seppie, facendo altrettanto con il pan grattato (14) rimasto. Quindi versateci sopra anche un filo d'olio extravergine di oliva (15) oliando leggermente il tutto. Infine spolverate con del pepe bianco macinato fresco.
Ora prendete il mezzo bicchiere d'acqua e scioglieteci dentro il mezzo cucchiaino di sale per versare (16) poi il tutto nella teglia. Quindi con le fette di patate create un letto (17) sul fondo della teglia e poggiatevi sopra le seppie (18) ripiene. Aggiungetevi sopra anche i tentacoli tritati che saranno eventualmente avanzati.
Infine con uno stuzzicadenti chiudete (19) le seppie. Prendete la teglia ed infornatela (20) in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Controllate dunque la cottura e sfornate (21) per servire in tavola ben caldo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO