La carne di vitello, essendo ricchissima di proteina e di ferro, è un alimento utile al nostro organismo, da consumare almeno due volte la settimana.
L'agnello alla sarda si cucina al forno, con una lunga preparazione per pulire i carciofi, insieme alle patate, che sono da contorno alla carne.
Il ragù di manzo, è una salsa ideale da servire insieme alla pasta, oppure come condimento per piatti a base di polenta, molto apprezzata da tutti.
Il maiale è una carne molto buona e per la preparazione di questa pietanza abbiamo adoperato il filetto, dal sapore inconfondibile e molto tenero al palato.
Per realizzare i filetti di maiale con la salsa al vino rosso, abbiamo utilizzato un buon Roja Tempranillo, che si presta benissimo per questa tipologia di ricette.
Per realizzare il coniglio con i funghi, ci siamo serviti di ingredienti genuini e salutari che potete facilmente reperire al supermercato.
La carne di agnello è molto magra e si presta benissimo a qualsiasi tipo di cottura, sia in padella che cotta al forno, oppure alla brace.
La ricetta presente in questo articolo è un ottimo secondo piatto di carne da proporre sia per una cena in famiglia, sia con gli amici.
|
Crock-Pot Express MultiCooker da 5.6 l, Programmabile 12-in-1, Cottura a Vapore e a Pressione, Funzioni Pre Impostate, Argento/Nero
Prezzo: in offerta su Amazon a: 139,17€ (Risparmi 0,73€) |
Per realizzare questa pietanza, abbiamo utilizzato la carne di agnello priva di grasso, molto saporita e genuina, ideale per una cena in famiglia
Il risotto, è il pasto ideale da servire sulle vostre tavole come primo piatto gustoso per un pranzo della domenica, oppure da proporre ad una cena tra vecchi amici.
Con le salsicce di maiale, si possono realizzare diversi piatti molto appetitosi, ma il consumo eccessivo è sconsigliato per chi soffre di pressione arteriosa.
Il maiale, è una carne molto saporita che si accompagna bene con molti ortaggi e verdure e potete proporre questa ricetta come piatto unico per una cena tra amici.