La ricetta del coniglio in umido è molto apprezzata a Roma e dintorni, con delle preparazioni molto gustose nelle famose osterie dei Castelli Romani.
Le braciole sono un ottimo taglio di maiale per una cottura alla piastra o in padella, con fiamma alta. A questo abbiamo aggiunto un'ottima salsina.
Il coniglio si può cucinare in tanti modi. Per questa ricetta abbiamo scelto la cottura in forno con patate, carote e pomodori, tutti ingredienti ricchi di gusto.
Il sugo di salsiccia può essere cucinato con tanti ingredienti diversi, seguendo varie ricette, tutte con un gusto deciso e accattivante.
Gli ossobuchi di tacchino si cucinano con ricette semplici e gustose, da fare in padella o al forno, con pochi ingredienti, da accompagnare con del buon vino.
Cucinare l'arista di maiale è semplice ma richiede molto tempo. Preparatela con un sughetto di fondo fatto con gli odori e il vino.
Il coniglio in padella con le verdure è una ricetta semplice e molto appetitosa, che si prepara con un sughetto al vino bianco.
Il coniglio all'ischietana, è un secondo piatto di carne che come ci suggerisce il nome, tipico dell'isola di Ischia, molto genuino e saporito.
|
Kaiser 658926 Stampo pasquale maxi a forma di agnello, con rivestimento antiaderente, 1,75 l, con ricetta [Lingua tedesca]
Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,46€ |
Preparare il coniglio alla genovese è semplice ma non veloce, visti i tempi di cottura. Provatelo sia in famiglia che in serate con amici, per offrire una ricetta tipica.
Cucinate il coniglio con le olive per la vostra famiglia o per i vostri ospiti, accompagnando il piatto con un vino rosso da scegliere in base al tipo di oliva usata.
Fare il ragù di salsiccia è in genere più veloce e semplice del ragù alla bolognese, ma il risultato è ottimo, in particolare con la pasta fresca.
La carne cotta in casseruola con i pomodori pachino e il vino bianco, è un secondo piatto sfizioso e molto nutriente da proporre in famiglia.