
![]() | Fecihor Premium lava Hot Stone Cooking Platter - bistecca pietra e piatto, piatto da portata in bambù e ceramica lato salsa Bowls Prezzo: in offerta su Amazon a: 289,24€ |
Per fare i fagioli con il tonno per due persone, procuratevi i seguenti ingredienti:
I fagioli con il tonno sono una preparazione che si può adattare a molte occasioni, come antipasto o contorno, ma anche come secondo piatto leggero e comunque nutriente. Questi due ingredienti si abbi...
I fagioli sono stati considerati per molto tempo un alimento povero. La pianta, nome scientifico Phaseolus vulgaris, è originaria dell'America Centrale dove veniva prodotta in grandissime quantità, un...
Le cozze con i fagioli sono un piatto con una combinazione più usuale di quel che potrebbe sembrare, pieno di gusti e di sapori che ben si amalgamano tra loro. La cottura è veloce e semplice, e può es...
I fagioli con le cotiche , ossia le cotenne di maiale chiamate "cotiche" in lazio, sono un piatto molto antico, venerato nelle case più umili e apprezzato anche dai potenti. In realtà è un piatto molt... Per prima cosa mettete a bagno i fagioli secchi (1), per farli ammorbidire, per 12 ore. Poi bolliteli (3) per circa 2 ore, salate e scolateli per metterli in una ciotolina (3) a parte.
Quindi lavate bene il gambo di sedano (4), e poi tagliatelo in pezzi piccoli (5). Metteteli a parte in un piattino (6) e proseguite.
Ora lavate bene anche i pomodorini pachino (7), asciugateli e poi tagliateli a metà (8) e metteteli a parte (9) in una ciotolina.
Poi sbucciate lo spicchio d'aglio (10) e versate cinque cucchiai di olio extravergine di oliva (11) in una padella grande, e fateli scaldare. Quindi aggiungete anche il peperoncino (12).
Quindi aggiungete anche lo spicchio d'aglio (13) e fatelo dorare, aggiungendo anche i pezzi di sedano (14). Una volta dorato l'aglio, aggiungete anche i pomodorini pachino tagliati (15).
Ora salate (16) i pomodorini, e versate il vino bianco a sfumare (17) qualche minuto per poi aggiungere anche il tonno sgocciolato (18).
Quindi mescolate bene (19) il tonno con i pomodorini, e continuate la cottura per circa 20 minuti, a fuoco basso e coprendo con il coperchio (20). Fate attenzione che vi sia sempre un buon sughetto di fondo, e quando i pomodorini pachino si saranno ben appassiti, aggiungete anche i fagioli (21) che avevate messo da parte.
Infine mescolate (22) con cura, e fate amalgamare bene i fagioli con il resto degli ingredienti. Quindi lavate bene la foglia di salvia, e aggiungetela alla padella (23). Ricoprite con il coperchio e fate cuocere per altri 15 minuti, in modo da insaporire bene i tutto. Infine spegnete il fuoco e spolverate con del pepe nero (24) macinato fresco. Impiattate per servire subito ben caldo, o se preferite, fate riposare per servire la pietanza a temperatura ambiente, con del pane tostato. Abbinate un vino rosso corposo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO