
Le melanzane e le patate si possono cucinare insieme in tante ricette, per due persone, tra cui una che prevede i seguenti ingredienti:
La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo, coltivata in Asia, in particolare in India da più di 4000 anni, è stata introdotta in Europa dagli arabi intorno al 400 d.C.Viene consumata esclusivame...
Le melanzane con la mozzarella sono due ingredienti che si integrano perfettamente tra loro in numerose ricette, la più famosa delle quali è la parmigiana. Per realizzare invece ricette diverse, una b...
La melanzana è una pianta erbacea, appartenente alla famiglia delle Solanaceae, i cui frutti, una volta cotti, risultano commestibili.La pianta ha origini orientali, indiane per l'esattezza, e solo ...
I peperoni con le melanzane sono un classico contorno del sud, una delle tante varianti della caponata siciliana, gustoso e pieno di profumi con tutti gli ingredienti più classici del caldo Meridione ... ![]() | Tescoma 643562 Handy Affettatore Multiuso Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ |
Cominciate la ricetta lavando bene i pomodorini (1) sotto l'acqua corrente per poi asciugarli e metterli sul tagliere. Quindi con il coltello seghettato per non rovinare l'affilatura della lama con l'acidità del pomodoro, tagliateli in due parti (2) e metteteli in una ciotolina (3).
Ora lavate anche la melanzana (4) sotto l'acqua corrente e poi asciugatela. Sul tagliere iniziate a tagliarla a fette sottili (5) da mettete a parte (6) in un piattino.
Infine sbucciate la patata (7) con il pelapatate, quindi tagliate anch'essa a fettine (8) da mettere a parte (9) in una ciotolina.
Nel frattempo avrete messo a bollire dell'acqua in una pentola per lessare le patate. Quando l'acqua è ben calda, unitevi le patate (10) e fatele lessare (11) per circa un quarto d'ora, poi scolatele (12) e fatele freddare.
Mentre le patate si lessano sgocciolate la mozzarella e iniziate a tagliarla (13) in fette sottili (14) da mettere in un piattino (15) a parte.
Prendete dunque una pirofila e ungetene il fondo (16) con dell'olio di oliva extravergine. Quindi iniziate a formare uno strato di fette di patate lesse (17) seguito da uno strato di fette di melanzana (18).
In seguito iniziate a mettere qualche fetta di mozzarella (19) sulle melanzane e quindi distribuitevi sopra un pochino di pomodorini (20) pachino tagliati a metà. Quindi ricominciate un altro strato a partire dalle fette di patata lessa (21).
Iniziate il secondo strato terminando sempre con i pomodorini (22) nello stesso modo del primo, quindi spolverate il tutto con del parmigiano grattugiato (23) e del pepe nero (24) macinato fresco.
In ultimo versate sulla preparazione un filo di olio extravergine di oliva (25) ed infornate (26) in forno preriscaldato a 160°C per circa mezzora e una volta cotto sfornate (27) e fate riposare prima di servire in tavola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO