tonno al forno

  Ricetta italia

  Viene servita come secondo piatto
  Ricetta per 2 persone

  Costo 6 €


  Tempo totale di esecuzione
00:30:00
  Tempo di preparazione
00:10:00

  Tempo di cottura
00:20:00


  Tipo di cottura: forno
Lista degli Ingredienti


  • 100 grammi di pomodori maturi
  • 100 grammi di olive nere
  • 20 millilitri di vino bianco
  • 2 cucchiaini di capperi sott'acetp
  • 2 grammi di Acciughe o Alici
  • 300 grammi di tonno
  • 30 millilitri di limone
  • 1 manciata di sale
  • 14 cucchiai di Olio extravergine
Valori Nutrizionali di una porzione:
  • 463Kcal
  • 34g di grassi
  • 34g colesterolo
  • 2g di fibre
  • 34g di proteine

Il tonno al forno

Il tonno al forno è una preparazione gustosa e leggera, da preparare secondo molte ricette diverse, a seconda di quali ingredienti preferite. In questa ricetta abbiamo scelto di accompagnare i tranci di tonno con delle acciughe, dei pomodorini, dei capperi e delle olive nere. Una ricetta molto semplice, che prevede però una marinatura, per evitare che il trancio di tonno si asciughi troppo durante la cottura. Il tonno infatti tende a seccarsi con il calore, e risulterebbe un pochino stoppaccioso senza averlo prima marinato. Per l'abbinamento con il vino, potete usare il classico bianco fruttato, oppure un Frappato rosso leggero alla siciliana.
tonno al forno

Plantvibes ® 100 x Coppette USA e Getta Trasparenti, Ciotole in Eco PLA, compostabili e biodegradabili, Bicchieri degustazioni per Feste, stoviglie monouso Ideale per antipasti, Salse e Dessert

Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,95€


Gli ingredienti

ingredienti Per fare il tonno al forno per due persone, con questa ricetta, procuratevi i seguenti ingredienti:

2 filetti di tonno (300g circa)

100g di pomodorini pachino

20ml di vino bianco

100g di olive nere snocciolate

2 cucchiaini di capperi sottaceto

2 filetti di acciughe

1 limone

sale

olio extravergine di oliva

  • Tonno e olive La pietanza che vi proponiamo oggi, è una ricetta semplice e veloce da realizzare in casa, con l'aggiunta di ingredienti freschi e genuini, che potete facilmente reperire al supermercato.Il tonno co...
  • Cucinare tonno fresco Oggi la ricetta che vogliamo proporvi, è un buonissimo e nutriente secondo piatto di pesce, da realizzare facilmente in casa con l'aggiunta di ingredienti genuini che potete reperire al supermercato. ...
  • Tonno e melanzane La ricetta che vi proponiamo oggi è un secondo piatto di pesce da realizzare facilmente in casa, con l'aggiunta di ingredienti freschi e genuini che potete reperire in un qualsiasi supermercato. Per r...
  • tonno fresco con pomodorini Il tonno è un'alimento molto diffuso. Nel nostro paese, soprattutto per l'estrema praticità, viene consumato prevalentemente nella variante in scatola, sia quello conservato con l'olio, che quello in ...

Affettaverdure elettrica a spirale 100 W con pratico contenitore inclusi 4 inserti di taglio in acciaio inox per tagliare frutta e verdura a forma di pasta, Affetatrice a spirale

Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,9€
(Risparmi 5€)


I pomodorini

  • pomodorini
  • pomodorini
  • pomodorini
Iniziate la ricetta lavando bene i pomodorini pachino (1) sotto l'acqua. Asciugateli e metteteli sul tagliere. Quindi, con il coltello a lama seghettata per non rovinare l'affilatura, fateli in quattro parti (2) e metteteli su un piattino (3) per usarli in seguito.


Il limone

  • limone
  • limone
  • limone
Quindi iniziate a preparare la marinatura, tagliando il limone a metà (4) per poi spremerlo (5) con lo spremiagrumi. Lasciate il succo a parte (6) e iniziate la marinatura.


Iniziate la marinatura

  • marinatura
  • marinatura
  • marinatura
Ora prendete una ciotola grande o una piccola bowl e versateci dentro il succo di limone (7), il vino bianco (8), e una decina di cucchiai di olio extravergine di oliva (9).


Marinate

  • marinatura
  • marinatura
  • marinatura
Sbattete bene (10) il tutto con un cucchiaio per amalgamare i liquidi e poi immergete nella marinatura anche i filetti di tonno (11). Lasciateli marinare per almeno un'ora, o di più se desiderate un gusto più acre del limone, e quindi iniziate a preparare la cottura, versando un filo d'olio extravergine di oliva (12) sul fondo di una pirofila.


Preparate la pirofila

  • filetti di tonno
  • filetti di tonno
  • filetti di tonno
Quindi riprendete i filetti di tonno dalla marinatura (13) e metteteli nella pirofila (14), ben al centro. Salate leggermente (15), senza esagerare.


Continuate

  • filetti di tonno
  • filetti di tonno
  • filetti di tonno
Quindi prendete i filetti di acciuga e mettetene uno per ogni filetto di tonno (16). Sopra mettete un cucchiaino di capperi (17) per trancio di tonno. Quindi riprendete i pomodorini tagliati e salateli leggermente (18), e mescolate.


La preparazione finale

  • filetti di tonno
  • filetti di tonno
  • filetti di tonno
Infine distribuite i pomodorini pachino sopra e intorno al tonno (19), e fate altrettanto con le olive nere (20) snocciolate. Quindi infornate la pirofila (21) in forno preriscaldato a 180°C e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Una volta pronto sfornate, impiattate, e servite subito in tavola ben caldo, riproponendo i filetti così come li avevate infornati.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO