Con la torta margherita, portate in tavola una pietanza nutriente e sostanziosa, ottima per la prima colazione e per la merenda.
Con la farina di tapioca, si possono realizzare moltissimi piatti, che vanno a completarsi grazie al quantitativo elevato di carboidrati presenti in essa.
Con la menta fresca una volta essiccata, si possono realizzare infusi e decotti, te, e tisane dalle proprietà innumerevoli benefiche.
Le melanzane sottolio, facili da realizzare anche in casa, possono essere assaporate con antipasto vegetariano da servire con del buon pane fresco.
Una volta spurgate le lumache e private di impurità e della loro bava, potete cucinarli in moltissimi modi con l'aggiunta di tanti condimenti.
Con il peperoncino piccante, si possono condire moltissimi piatti sia di carne che di pesce, ed è anche alla base di molti pietanze tradizionali.
Consigliamo di consumare il prosciutto spagnolo crudo, senza l'aggiunta di altri ingredienti o alimenti, per assaporarne al meglio le sue qualità.
Con l'olio extravergine di oliva, si possono condire moltissime pietanze, sia di carne che di pesce, oppure aggiungerlo in diverse ricette.
Con le mandorle dolci, si possono realizzare moltissime ricette, sia in ambito di pasticceria, che piatti salati tradizionali delle nostre regioni.
Le arance che vi occorrono per realizzare una buona marmellata e genuina, devono essere possibilmente non trattate e di coltivazione biologica.
Con il frutto delle noci, si possono realizzare moltissime pietanze, sia preparazioni di dolci, che di primi piatti oppure insalate.
Di questo frutto molto gustoso e dolciastro, potete utilizzare anche le foglie e ricavarne degli infusi e decotti per combattere piccoli problemi legati alla stagione invernale.
Potete assaporare questo alimento in tantissimi modi, dalla cottura in padella con olio, sale e l'aggiunta di pepe, alla gratinatura al forno.
La brioches da noi molto conosciuta ed apprezzata specialmente al mattino, può essere accompagnata sia con del caffè o te, che con il succo di frutta.
Con la marmellata di albicocche, si possono realizzare moltissime ricette, oppure potete assaporarla sopra del pane fresco o delle fette biscottate al mattino.
Il formaggio feta che trovate in commercio, è un latticino di origine greca, e potete acquistarlo sia “soft” che “firm” ovvero più o meno piccante e dalla consistenza solida.
|
WMF 06.4486.9990 Imbuto marmellate, Acciaio inossidabile
Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ (Risparmi 1,96€) |
La patata dolce, è un alimento molto ricco di valori nutrizionali importanti per il nostro organismo, specialmente da punto di vista delle vitamine.
Con le prugne, si possono realizzare moltissimi piatti, principalmente di dolci, come la classica marmellata che viene impiegata per la farcitura della crostata.
Il prosciutto Serrano a differenza del classico prosciutto che tutti noi conosciamo, viene realizzato mediante la lavorazione delle zampe posteriori del maiale.
Se volete realizzare i pelati a casa vostra, basta avere a disposizione i san marzano ed i contenitori di vetro per la conserva del prodotto.
Con le lenticchie in scatola, si possono realizzare moltissime ricette di primi piatti, con l'aggiunta sia di pasta oppure di cereali, che si sposano alla perfezione.
Questa bevanda, molto apprezzata da tutti, va consumata con moderazione, perché anch'essa come tutti gli alcolici, potrebbe provocare fastidiosi sintomi in caso di abuso.
Con la farina di cocco, si possono realizzare moltissime ricette di pasticceria, si a piccole preparazioni da forno, si torte e cheesecake.
Con la farina di grano saraceno, si realizzano principalmente prodotti da forno, come biscotti secchi e questo alimento, ha molti effetti benefici sul nostro organismo.
Con questo pesce dal sapore neutro e molto delicato, si possono realizzare numerosi secondi piatti, sia cotto al forno, che in padella o fritto.
Negli ultimi anni, la farina di avena sta avendo un largo consumo, specialmente per la preparazioni di dolci da forno come i biscotti secchi.
Con il crescione, si possono realizzare moltissimi piatti differenti tra loro, dalle zuppe alle frittate di uova, oppure come insalata.
Con questo alimento, si possono realizzare moltissime pietanze e potete cuocerlo sia lesso e poi ripassato in padella, sia in umido con l'aggiunta di pomodoro.
Essendo una pianta ricca di vitamine ferro e potassio, il cavolo cappuccio rosso, è un alimento molto importante per la nostra salute.
Con la farina di orzo, si possono realizzare moltissime ricette, e spesso viene utilizzata da chi segue regimi alimentari alternativi oppure dai vegani.
Con l'acqua tonica, si possono realizzare numerosi cocktail, specialmente quelli di Gin e Vodka, oppure si può assaporare al naturale.
Con il formaggio groviera potete realizzare a casa degli ottimo primi piatti, oppure potete assaporarlo crudo insieme ad insalate estive ed ortaggi.
Con la panna montata si possono realizzare sia dolci di pasticceria che piccoli dolciumi da forno, oppure potete assaporarla sia nel caffè che nel cioccolato caldo.
Con i semi di lino freschi, si possono ricavare anche latri prodotti per uso alimentare, come la farina di semi di lino e l'olio, prodotti molti genuini e salutari.
Con la barbabietola rossa, si possono fare moltissime ricette, che se è preferibile consumarlo crudo per integrare tutte le sue vitamine e sali minerali.
L'olio di soia grezzo, è un alimento ricco di moltissime benefici per il nostro organismo, ed è l'ideale per essere adoperato come condimento a crudo.
Con la farina di grano duro, potete realizzare moltissime pietanze fatte in casa, incominciando dal pane, la pasta, la pizza e le focacce.
Il panettone è un dolce tipico natalizio originario della città di Milano. Il panettone è un dolce molto famoso e molto amato, dotato di una pasta soffice, morbida e dolce ricca di uva sultanina e ced