La coscia di pollo, è una parte di questo animale molto tenera e sostanziosa, ideale da cucinare sia in padella che al forno, oppure sulla griglia con aggiunta di verdure fresche.
L'oca è un prelibato uccello da cucinare, molto usato fin dai tempi più antichi. Per la versione arrosto si consiglia di sbollentarla prima di cucinarla per fargli perdere il grasso.
Il cocco, molto fresco e dissetante, è ideale sia per il consumo a crudo nei periodi estivi, sia per la preparazione grazie al suo latte e per la farina che si ricava, di biscotti e dolcetti leggeri.
Con il coscio di tacchino si possono realizzare degli appetitosi secondi piatti di carne teneri e gustosi, con l'aggiunta di verdure fresche di stagione.
Con il pane grattugiato si possono realizzare moltissimi ricette di frittura sia di carne che di pesce, oppure addensare minestre e zuppe oltre a salse da condimento.
Una volta preparato in casa il vostro budino alla vaniglia, potete decoralo con moltissimi ingredienti, come la frutta secca oppure fresca e la panna montata.
Con questo uccello si possono realizzare moltissimi secondi piatti di cacciagione appetitosi e dal sapore inconfondibile, da accompagnare con vino rosso.
I pomodori sottolio, sono un ottimo antipasto sfizioso da servire in tavola con l'aggiunta di altre verdure ed ortaggi, insieme a del buon pane di Altamura.
Per la preparazione di questo insaccato tipico e molto apprezzato in Italia, si devono rispettare delle regole di produzione e delle leggi stabilite dalle Stato.
Le olive nere hanno un alto valore nutrizionale ed energetico da non sottovalutare, anche se vi sono all'interno di esso molte caratteristiche benefiche.
In commercio si possono trovare moltissime conserve di pomodoro, diverse tra loro, ma sempre realizzate a partire dalla lavorazione di pomodoro fresco.
Con i peperoni i dolci, si possono realizzare oltre alle spezie come la paprica ed il peperoncino secco, moltissime ricette che variano in base alla tradizioni culinarie.
Con il dolce verde gorgonzola, si possono fare moltissimi ricette sia di primi piatti di pasta o riso, sia di antipasti tradizionali della regione lombarda.
I muesli si possono realizzare facilmente in casa, con l'aggiunta dei cereali e della frutta sia secca che fresca che pii vi piace, ma senza unire lo zucchero.
Questo alimento molto utile in in cucina, ha moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo e grazie alla sua composizione si possono realizzare appetitose fritture.
Questo prodotto caseario, si può trovare in commercio sia al naturale, che leggermente piccante, dal sapore inconfondibile e molto apprezzato da tutti.
I pomodori secchi, sono un vero e proprio antipasto sfizioso, che potete proporre sia in famiglia, oppure per una cena tra amici, servendoli con del pane.
Il vino rosato, è un prodotto da tavola che si presta benissimo per essere servito in casi di pietanze particolari, dove un comune bianco oppure un rosso non sono adatti.
La coppa Parma, che vine realizzata seguendo un disciplinare che ne regola la produzione ed il tipo di carne impiegata, è un insaccato tipico dal sapore inconfondibile.