Questo esemplare amante della compagnia, spesso predilige fessure per la sua casa, che condivide con altre specie trascorrendo con loro intere giornate.
Con il palombo si possono realizzare moltissime ricette gustose, sia al forno che al cartoccio, oppure alla piastra, accompagnandolo con verdure fresche di stagione.
Questo formaggio dal sapore inconfondibile, con sentori vegetali e terrosi, è considerato la merenda tipica degli inglesi che lo amano particolarmente.
Preparare in casa la crostata con la marmellata è semplicissimo, ed una volta realizzata la base di pasta frolla, basta semplicemente farcirla con la composta che più gradite.
Con il babaco si possono realizzare moltissime bevande gustose, con l’aggiunta di zucchero e limone, ideale nel periodo estivo, grazie alle sue proprietà rinfrescanti.
Con l’olio di semi di arachide, si possono insaporire moltissime pietanze di cane, grazie al suo sapore forte che somiglia moltissimo all’arachide tostato.
Con l’olio di semi di mais si possono realizzare gustosissime pietanze fritte, anche se vi consigliamo di adoperare in cucina solo ed esclusivamente l’olio extravergine.
Con i piselli secchi, si possono realizzare gustosissime pietanze calde, come brodi, minestre e zuppe vegetali, oppure da servire in tavola come contorno alla carne.
Il caffè crudo verde, a differenza del classico caffè espresso di torrefazione, ha un quantitativo molto basso di caffeina, e si presta benissimo al consumo di chi non assume caffè normale.
Con la farina di segale, così come tutti gli altri alimenti realizzati dai cereali, si possono cucinare diverse cose oltre al pane, come pasticcini da forno e torte.
Con la ricotta di pecora si possono preparare moltissime ricette, sia di dolci, che pizze o primi piatti, ed è ottima per la prima colazione spalmata sul pane fresco.